Cos’è
Il Piano di emergenza comunale è la pianificazione delle procedure operative per fronteggiare una qualsiasi calamità sul territorio.
Come è organizzato
Il Piano di emergenza comunale si articola in tre parti fondamentali:
- Parte generale, che descrive le caratteristiche e la struttura del territorio;
- Lineamenti della pianificazione, con cui si stabiliscono gli obiettivi da conseguire nelle varie situazioni d’emergenza e le competenze dei vari operatori;
- Modello d’intervento, in cui si stabiliscono le responsabilità decisionali ai vari livelli di comando e controllo, le modalità di utilizzo delle risorse e si definisce un sistema di comunicazione che consente uno scambio costante di informazioni.