Cos'è
Con Deliberazione di Giunta Regionale n. VII/17850 dell'11/06/2004, la Regione Lombardia ha individuato un’unità di offerta semiresidenziale, denominata Centro Diurno per Persone con Disabilità (C.D.D.), rivolta a disabili gravi, che garantisce prestazioni socio-sanitarie, coerenti con i livelli di fragilità delle persone ospitate.
In questa ottica il Comune di Como gestisce in Via del Doss n. 3 il C.D.D. COMO 1 - e COMO 2 entrambi con finalità di potenziamento e/o mantenimento delle abilità possedute, della crescita individuale e sociale, oltre che del benessere personale degli ospiti.
I C.D.D. accolgono persone di età compresa tra i 18 e, di norma, i 65 anni, affetti da disabilità intellettiva con gravi o gravissime limitazioni dell'autonomia personale, che necessitano di un supporto educativo/riabilitativo ed assistenziale personalizzato, per acquisire il massimo livello di autonomia.
I C.D.D. hanno la finalità di stimolare, mantenere e/o recuperare il miglior benessere individuale degli ospiti.
La concreta attuazione di questa finalità avviene attraverso:
- la realizzazione di interventi diretti di natura educativa, riabilitativa ed assistenziale nei confronti della persona disabile
- il coinvolgimento dei familiari e delle persone presenti sul territorio
- la formazione degli operatori.
La retta sociale giornaliera varia da Euro 6,77 ad Euro 67,68 ed è definita sulla base dell’attestazione ISEE socio-sanitario.
Come si accede al servizio
Per richiedere il servizio occorre rivolgersi ai Servizi Sociali, contattando il Punto Unico di Accesso al numero verde 800 177 716 tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 oppure utilizzare le funzionalità "Fai una domanda" e "Fai una segnalazione" presenti su segnala.comune.como.it. Seguirà una valutazione della situazione effettuata da un Assistente Sociale.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro Diurno Disabili al numero 031/591042.