Nelle zone servite da pubbliche fognature il recapito in rete fognaria delle acque reflue provenienti da insediamenti civili e produttivi è obbligatorio. Gli scarichi devono essere immessi nei collettori di fognatura a cura del proprietario dell’immobile.
Lo scarico dei reflui è ammesso nell’osservanza delle disposizioni normative vigenti in materia e del regolamento comunale per la gestione della pubblica fognatura e dell’impianto centralizzato di depurazione.
Tutti gli scarichi in fognatura devono essere autorizzati dalla Società Como Acqua srl.
Tutti gli scarichi in tombinatura devono essere autorizzati dal Comune.
COSA OCCORRE
Chi intende allacciare gli scarichi in tombinatura comunale deve richiederne al Comune il permesso presentando la relativa domanda secondo lo schema appositamente predisposto.
Sulla domanda andranno indicate le generalità del richiedente. Se questi è una Società, un Condominio, un Ente, occorrerà indicare le generalità del Legale Rappresentante dell’immobile interessato all’immissione.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione firmata digitalmente:
- Estratto di mappa in scala 1:2000 con l’individuazione dell’insediamento
- Planimetria in scala 1:200 con l’indicazione dell’impianto fognario dell’insediamento dalla quale risultino: posizione delle canalizzazioni, diametri, quote, pendenze, ubicazione dei pozzetti di ispezione, posizione, diametro e quota del condotto di allacciamento
- Rappresentazione grafica e particolari (dimensioni, sezioni tipo e descrizione ripristini) dell'area dello scavo da eseguirsi
- Eventuale convenzione per attraversamento suolo privato.
COME SI FA
La domanda, completa in tutte le sue parti, deve essere inviata al Dirigente Responsabile del Settore Reti Strade Acque e Mobilità tramite pec protocollo@comune.pec.como.it
o tramite il Protocollo del Comune.
L'autorizzazione viene rilasciata entro gg. 30 a partire dal giorno successivo alla presentazione dell'istanza salvo procedimenti complessi che necessitano di approfondimenti o acquisizioni di pareri diversi da quelli di stretta competenza.
QUANTO COSTA
n. 2 marche da bollo virtuali da € 16,00 (una per l'istanza, l'altra per il rilascio del provvedimento).
DIRITTI DI SEGRETERIA: € 25,82 pagabili tramite:
bonifico: c/c IT 96 M 07601 10900 000012946224 - Poste Italiane spa - Intestazione: Comune Como Servizio Tesoreria. Causale "Settore Reti diritti di segreteria"
c.c.p. del Comune di Como n. 12946224 Intestazione: Comune Como Servizio Tesoreria. Causale "Settore Reti diritti di segreteria".
L'attestazione di pagamento dovrà essere allegata alla richiesta.
Altresì dovrà essere allegata delega del richiedente al Tecnico referente per l’istanza (qualora il richiedente sia sprovvisto di indirizzo pec) ai fini della notifica del provvedimento autorizzativo.
Presentazione brevi manu: Nel caso di presentazione dell'istanza brevi manu all'Ufficio Protocollo, resta invariata la modalità riferita alle marche da bollo virtuali.
Dovrà essere sempre indicato l'indirizzo pec presso cui si desidera ricevere la notifica del provvedimento autorizzativo firmato digitalmente dal Dirigente di Settore.