Bandi per la concessione di contributi e benefici in ambito culturale e turistico – anno 2024

 Graduatoria

Il Comune di Como – Settore Cultura, Musei, Biblioteca e Turismo intende sostenere e valorizzare l’offerta culturale cittadina promossa dai soggetti che operano nell’ambito culturale, artistico, teatrale, storico, turistico, museale, bibliotecario e archivistico, nonché di carattere interdisciplinare, con l’obiettivo di incrementare e coordinare le opportunità di fruizione culturale, come fattori di crescita e di coesione sociale.
A tal fine intende sostenere l’attività degli operatori culturali e turistici attraverso l’assegnazione di contributi per la realizzazione di manifestazioni e progetti culturali, già svolti o che si svolgeranno, nella città di Como nell’anno 2024.


SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di contributo enti ed associazioni formalmente costituiti alla data del 31.12.2022 - ad eccezione degli enti ed organismi partecipati, vigilati, o controllati dal Comune di Como finanziati da quest’ultimo a qualsiasi titolo - che svolgano in misura prevalente, in base a quanto previsto dallo Statuto e dall’Atto costitutivo, attività di produzione e promozione culturale e turistica senza finalità di lucro.


FORME DI SOSTEGNO

Il sostegno ai soggetti operanti in campo culturale si esplicita mediante l’erogazione di contributi straordinari a seguito del riconoscimento della qualità dei progetti presentati, destinati alla collettività, in un'ottica di rapporto sussidiario alle attività svolte dal Comune di Como in ambito di promozione culturale.
Nel caso di progetti con attività diffuse a livello provinciale, regionale o nazionale, almeno l'0% delle iniziative dovrà svolgersi sul territorio del Comune di Como.


ATTIVITÀ E PROGETTI AMMESSI AL CONTRIBUTO

Sono ammessi a contributo, ai sensi del presente bando, attività, progetti, festival, rassegne, eventi e manifestazioni da realizzare sul territorio comunale, riconducibili ai seguenti ambiti di intervento:

  • Musica, teatro, danza, spettacolo
  • Arti visive: pittura, scultura, installazioni, performance, street art, grafica, fotografia, audiovideo, design, cinema
  • Letteratura e poesia
  • Iniziative di promozione e valorizzazione di fondi archivistici e librari
  • Iniziative di valorizzazione del patrimonio museale, artistico, storico, architettonico e paesaggistico cittadino
  • Attività di promozione e di conoscenza delle tradizioni e storia locali, della gastronomia, del patrimonio immateriale
  • Iniziative per la conoscenza e pratica di itinerari cittadini e naturalistici non consueti
  • Eventi multidisciplinari e culturali non rientranti nelle altre voci


DOTAZIONE FINANZIARIA, IMPORTO DEL CONTRIBUTO

L'importo complessivo delle risorse disponibili, a carico del Bilancio di esercizio 2024, per il sostegno economico ai diversi Soggetti è stimato in € 260.000,00, fatte salve eventuali modifiche, in incremento o riduzione, a seguito dell'approvazione di specifiche variazioni di bilancio.
Il contributo massimo erogabile non potrà superare l’importo di € 25.000,00.
Il contributo assegnato potrà risultare inferiore alla cifra richiesta e, comunque, non potrà essere superiore al 50% del costo del progetto dichiarato in sede di istanza.
In relazione al numero di domande che verranno presentate, l'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di incrementare la dotazione finanziaria disponibile, compatibilmente con la disponibilità di risorse finanziarie.


TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le richieste di contributo dovranno pervenire al protocollo generale, esclusivamente a mezzo pec, entro il termine perentorio delle ore 17.00 del 30 maggio 2024

Le domande dovranno essere corredate da marca da bollo di euro 16,00, da assolvere in modalità telematica tramite il modello F24.

Ai fini della verifica della data di presentazione della domanda, farà fede incontrovertibilmente la data e l’ora di protocollazione elettronica da parte del Sistema Informativo.
Le domande trasmesse al di fuori dei termini e con modalità differenti rispetto a quanto sopra indicato saranno considerate inammissibili.

I quesiti potranno essere inoltrati, esclusivamente a mezzo mail all'indirizzo: protocollo@comune.pec.como.it entro le ore 12.00 del giorno 24 maggio 2024.


Bando

Modello A.1 - istanza di partecipazione

Modello A.2 - scheda progetto

Modello A.3 - tracciabilità flussi finanziari

Graduatoria

Ultimo aggiornamento: Fri Aug 02 13:26:19 CEST 2024

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare