La programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale è la modalità attraverso la quale si realizza il sistema regionale dei servizi abitativi (SAP) di cui alla L.R. 16/2016 e al R.R. 4/2017 e s.m.i., al fine di soddisfare il fabbisogno abitativo primario e ridurre il disagio abitativo di nuclei familiari o di particolari categorie sociali in condizioni di svantaggio. La normativa che regola tale programmazione è la seguente:
- L.R. 16/2016 “Disciplina regionale dei servizi abitativi” e s.m.i.
- R.R. 4/2017 “Disciplina della programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale e dell’accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici” e s.m.i.
L.R. 3/2008 “Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale”.
D.G.R. 6072/2016 “Modalità attuative dell’alienazione e valorizzazione del patrimonio destinato a servizi abitativi pubblici ai sensi dell’art. 28 comma 1 della Legge Regionale 8 luglio 2016, n.16”, ed allegati.
I servizi abitativi pubblici sono erogati dai Comuni, anche in forma associata, dalle Aziende lombarde per l’edilizia residenziale (ALER) e dagli operatori accreditati. L’ambito territoriale di riferimento della programmazione coincide con l’ambito territoriale del Piano di Zona di cui all’art. 18 della L.R. 3/2008 e gli strumenti della programmazione di competenza dei Comuni sono il Piano Triennale ed il Piano Annuale dell’offerta dei servizi abitativi pubblici e sociali.
In data 15 luglio 2019 l’Assemblea dei sindaci dell’Ambito Territoriale 31 ha nominato Como Comune Capofila per la predisposizione dei Piani Annuale e Triennale dell’offerta abitativa, con il compito di avviare la ricognizione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici e sociali (SAP) che si prevede di assegnare nel corso dell'anno solare successivo con l’emanazione di avvisi pubblici comunali (almeno due all’anno) riferiti all’Ambito Territoriale. La ricognizione è effettuata attraverso la Piattaforma Informatica Regionale che costituisce lo strumento per la gestione delle procedure di assegnazione.
Ultimo aggiornamento: Wed Dec 15 11:12:53 CET 2021