TARES (tributo sui rifiuti e sui servizi): anno 2013

Dal 1° gennaio 2013 è stato istituito il nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi TARES, in sostituzione di "tutti i vigenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale sia di natura tributaria, compresa l'addizionale per l'integrazione dei bilanci degli enti comunali di assistenza".

Il REGOLAMENTO TARES (883 Kb) è stato approvato con  deliberazione di Consiglio Comunale n.40 del 03.07.2013 (1480 Kb)  e le relative tariffe (283 Kb), distinte tra utenze domestiche e non domestiche, sono state approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n.64 del 21/11/2013.
 

DICHIARAZIONI

La dichiarazione TARES deve essere presentata entro il terzo mese successivo al verificarsi del fatto che determina l'applicazione del tributo, la sua variazione o cessazione, utilizzando gli appositi moduli predisposti dal Comune, ovvero la DICHIARAZIONE PER LE UTENZE DOMESTICHE (129 Kb) e la DICHIARAZIONE PER LE UTENZE NON DOMESTICHE (131 Kb).

PAGAMENTO

Il pagamento della TARES è previsto in due rate come da deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 17.06.2013 (243 Kb)

Per l'anno 2013 le due rate hanno le seguenti scadenze:

1° rata al 31 luglio

2° rata/saldo al 24/01/2014

Inoltre, per il solo anno 2013, la prima rata è calcolata applicando le tariffe della Tarsu dell'anno 2012 nella misura del 60%, mentre la seconda rata è calcolata applicando la tariffe della Tares deliberata per l'anno 2013, con conguaglio rispetto all'importo pagato per la prima rata.

Ultimo aggiornamento: Fri Sep 23 11:34:18 CEST 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare