Cos’è
Si tratta di un campo da calcio in erba sintetica presso il giardino pubblico di Via Leoni, a disposizione gratuita dei bambini per la pratica dello sport,
Il Cruyff Court di Como è stato il primo realizzato in Italia ed è stato intitolato a Stefano Borgonovo, calciatore per lungo tempo attivo nel Calcio Como, morto di SLA nel 2013; in sua memoria è attiva la Fondazione Stefano Borgonovo Onlus per la ricerca sulla SLA.
I ‘Cruyff Courts’ sono piccoli campi di calcio pubblici e gratuiti, luoghi di incontro dedicati ai bambini e ai ragazzini dove i principi caratterizzanti sono il rispetto per l'altro, la salute, l'integrazione, lo sviluppo e il giocare insieme. Rappresentano l’alternativa moderna al vecchio parco pubblico, troppo spesso sacrificato a causa della pressante urbanizzazione che contraddistingue i grossi centri urbani.
Attualmente sono circa duecento i Cruyff Courts nel mondo: più di un semplice campo da calcio, sono spazi che forniscono ai bambini un posto sicuro dove giocare, sono accessibili a chiunque ed incentivano allo sport.
Come nasce
Il “Cruyff Court Stefano Borgonovo” è stato promosso dalla Johan Cruyff Foundation e dalla Fondazione Stefano Borgonovo Onlus, con il supporto di UEFA, Coni, del Presidente del Valencia FC, Peter Lim e la collaborazione del Comune di Como, con l’obiettivo di promuovere lo sport giovanile nella sua totalità di obiettivi: integrazione, disciplina, equilibrio, consapevolezza.
Il sostegno di UEFA è stato veramente prezioso per la realizzazione del Cruyff Court Stefano Borgonovo, visto che il massimo organismo calcistico europeo assegnò a Johan Cruyff Foundation il Charity Award 2013, proprio per lo sviluppo dei Cruyff Courts nel mondo.
Come funziona
Il Cruyff Court è uno spazio ad accesso libero e gratuito, destinato ai bambini e ai ragazzi per la pratica dello sport; possono accedere liberamente allo spazio di Via Leoni nei seguenti orari:
- Orario estivo (1 aprile – 30 settembre): 8.00-22.00;
- Orario invernale (1 ottobre – 31 marzo): 8.00-18.00
Le regole del Cruyff Court
Lo scopo dei Cruyff Court è stimolare la crescita dell’individuo attraverso un programma educativo che si manifesta attraverso le quattordici regole di Johan Cruyff, 14 come il numero di maglia che Cruyff indossava con l'AFC Ajax e l'Olanda, che sono presenti in tutti i campi Cruyff sparsi nel mondo:
1 GIOCO DI SQUADRA Da soli non possiamo farcela, dobbiamo essere uniti
2 RESPONSABILITA’ Prenditi cura delle cose come se fossero le tue
3 RISPETTO Rispetta gli altri
4 INTEGRAZIONE Coinvolgi altre persone nelle tue attività
5 INIZIATIVA Prova a fare qualcosa di nuovo
6 ALLENAMENTO Aiuta sempre i compagni di squadra
7 PERSONALITA’ Sii te stesso
8 PARTECIPAZIONE SOCIALE E’ importante nello sport e nella vita
9 TECNICA E’ la base
10 TATTICA E’ sapere quello che devi fare
11 SVILUPPO Lo sport sviluppa il corpo e l’anima
12 IMPARARE Impara ogni giorno una cosa nuova
13 GIOCARE INSIEME E’ una parte essenziale del gioco
14 CREATIVITA’ E’ la bellezza dello sport
Per informazioni
Per informazioni sui Cruyff Court: http://www.cruyff-foundation.org/en/cruyff-courts/
Per informazioni sull’attività della Fondazione Stefano Borgonovo per la lotta alla SLA: http://www.fondazionestefanoborgonovo.it/
Ultimo aggiornamento: Tue Aug 03 09:19:42 CEST 2021