Consulta dello Sport

Cos’è

La Consulta dello Sport nasce per favorire la partecipazione delle Associazioni e Società Sportive alle attività del Comune: scopo della Consulta dello Sport è di valorizzare l’esperienza, l’impegno sportivo, educativo e sociale delle Associazioni e le loro attività, operando al fine di garantire loro il sostegno del Comune.

La Consulta dello Sport integra e arricchisce le proposte degli organi del Comune, partendo dalle competenze ed esperienze maturate dalle Associazioni che ne fanno parte. La Consulta dello Sport può esprimere pareri, rilievi, raccomandazioni e proposte e promuovere iniziative ed eventi, su richiesta dell’Amministrazione o su iniziativa spontanea.

La partecipazione alla Consulta è gratuita.

 

Regolamento della Consulta dello Sport

Le attività della Consulta dello Sport sono disciplinate dal Regolamento della Consulta dello Sport.

 

Come partecipare

Per poter partecipare alla Consulta dello Sport le associazioni devono:

  • essere Associazioni Sportive, affiliate al CONI o ad altro Ente di promozione sportiva;
  • presentare al Settore Sport del Comune una domanda scritta di ammissione, sottoscritta dal legale rappresentante dell’Associazione.

La domanda va presentata o a mezzo posta o tramite e-mail e deve essere completata con copia dello Statuto dell’Associazione Sportiva, con documenti che dimostrino l’affiliazione al CONI o ad altro Ente di promozione sportiva e con una relazione sintetica sulle attività svolte.


Convocazioni

L'assemblea della Consulta dello Sport cittadina si è riunita mercoledì 10 novembre 2021 presso la Sala della Biblioteca Comunale di Como (Piazzetta Venosto Lucati, 1), alle ore 20.00 in prima convocazione e alle 20.30 in seconda convocazione, con il seguente o.d.g.:

  • ricognizione dell’attività sportiva cittadina alla ripresa della stagione sportiva 2021/2022;
  • linee guida ripartizioni contributi ordinari;
  • varie ed eventuali.
Ultimo aggiornamento: Mon Jul 25 11:10:19 CEST 2022

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare