Concessione di contributi ad enti, associazioni, società sportive

Cos'è

Le società e le associazioni sportive possono chiedere un contributo economico sia a sostegno di attività generali (contributo ordinario) che di specifiche iniziative (contributo straordinario) che perseguano obiettivi di rilevante e collettivo interesse sportivo.

Le domande di contributo a sostegno delle attività generali e per iniziative specifiche, vengono esaminate dal Dirigente del Settore e dal competente Assessore (ha una commissione Cultura,Turismo e Sport), che valutato l'aspetto qualitativo e la rilevanza sportiva delle attività e/o delle iniziative stabiliscono l'entità del contributo in base anche alle disponibilità di Bilancio.

 

Come si fa

Occorre presentare domanda in carta libera, indirizzata al Sindaco, e per conoscenza all'Assessore allo Sport, specificando:

  • le informazioni relative all'attività o alla manifestazione programmata;
  • nel caso in cui siano stati richiesti agevolazioni ad altri Enti, specificare quali e la natura dei contributi (patrocinio, contributo, collaborazione nell'organizzazione, ecc.).

 

Che cosa occorre

Alla richiesta di contributo occorre allegare:

  • Copia dello Statuto o dell'atto costitutivo dell'Ente;
  • Documentazione delle spese sostenute;
  • Documentazione delle attività svolte nell'anno.

 

Tempi

I contributi straordinari si elargiscono a manifestazione avvenuta, quelli ordinari il tutto è rimandato a fine anno.

Ultimo aggiornamento: Wed Jul 06 10:58:23 CEST 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare