Portami a casa con te

Che cos'è

"Portami a casa con te!" è un'iniziativa del Servizio Ristorazione scolastica, realizzato su indicazione del Consiglio Comunale nell'ambito progetti di educazione alimentare dell’anno scolastico 2016-2017, nel rispetto dei contenuti della Legge antispreco n. 166 del 19 agosto 2016.

Scopo dell’iniziativa è far comprendere il valore del cibo attraverso un semplice gesto, quello del recupero degli alimenti non consumati a mensa. Portare il cibo avanzato riflettere sulle dinamiche legate alla produzione e alla disponibilità di cibo e ai suoi significati economici, sociali e culturali. Buttare il cibo significa, infatti, buttare nella spazzatura anche la terra, l’acqua, l’energia che ci sono volute per coltivare le materie prime, raccoglierle, trasformarle, cucinarle. La possibilità di portare a casa parte del pasto non consumato può così diventare una “buona pratica” di riciclo e rappresenta un’occasione per riutilizzare il cibo avanzato cucinando nuove ricette.

 

A chi è rivolto

Il progetto è stato rivolto, in via sperimentale nel 2016-17, agli alunni del secondo ciclo delle scuole primarie (classi terza, quarta e quinta). 

Nell’anno scolastico 2017-2018 saranno coinvolti anche gli alunni del 1° ciclo di scuola primaria (classi prime e seconde.

 

Come funziona 

Gli alunni coinvolti nel progetto possono portare a casa parte del pranzo non consumato in mensa (pane, frutta e prodotti da forno) utilizzando delle borse termiche dedicate, messe a disposizione dal Comune.

Il sacchetto antispreco scelto per il trasporto scuola-casa del pasto non consumato a mensa è termico, lavabile e riutilizzabile ed è stato personalizzato dalla ditta fornitrice con disegno e slogan predisposti dal Comune.

Per lo sviluppo del progetto sono stati realizzati:

  • incontri di presentazione dell'iniziativa con Cuoche, Referenti Commissioni mensa, Docenti e Genitori, a cura dalla Responsabile del Servizio Ristorazione scolastica e dall’Associazione Legambiente;
  • corsi e laboratori nelle singole classi, effettuati dalla ditta appaltatrice della raccolta rifiuti Aprica e dalle GEV (guardie ecologiche volontarie), per sensibilizzare gli alunni al valore del cibo;
  • fornitura di sacchetti agli alunni iscritti al servizio ristorazione scolastica delle classi terze, quarte e quinte della città (n.1650);
  • laboratorio finale di cucina con realizzazione di un dolce con ingredienti a base di pane avanzato e mele.

 

Chi partecipa

Il progetto è stato condiviso con il Settore Ambiente, le Guardie Ecologiche Volontarie e l’Associazione Legambiente per favorire una campagna informativa più efficace e mirata, volta a sensibilizzare gli insegnanti, le famiglie e gli alunni coinvolti.

 

Documentazione del progetto

Progetto "Portami a casa con te!"

Volantino di presentazione 2017-2018

Sintesi questionari genitori

Sintesi questionarei alunni

Sintesi istituti comprensivi

 

  

 

Ultimo aggiornamento: Tue Sep 05 14:48:16 CEST 2017

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare