Settimana dell’infanzia 2023

Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell'adolescenza.
Ogni anno a partire dal 2008 l'Amministrazione comunale celebra questa ricorrenza con una settimana di eventi dedicati ai bambini, ragazzi, giovani e alle loro famiglie.
L’argomento di quest’anno è il bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio, nostro illustre concittadino nonché primo botanico della storia. Grazie a lui si potranno fare numerose esperienze legate alla scoperta della natura.
La rassegna vuole rendere tutte le bambine e i bambini attori e protagonisti di una settimana in cui possano sperimentare e conoscere la comunità in cui vivono trascorrendo un momento con le loro famiglie.

anche Plinio è stato bambino
Settimana dell'infanzia 2023
19 - 25 novembre 2023

Una settimana per crescere e sperimentare come i grandi della storia

Per tutti gli appuntamenti è sempre richiesta la presenza di un adulto.

La brochure con tutto il programma


DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023

Ore 10.00
Albate sul filo di seta
Passeggiata fra antiche cascine e ciò che resta degli opifici serici del territorio.
Con la guida di Franca Aiani, Presidente di Agorà - Incontri culturali albatesi.
Esposizione artistica e spettacolo dei bambini e ragazzi dell’Istituto comprensivo Como Albate.
Ritrovo in piazza IV novembre ad Albate.
Per bambini  6-14 anni
Piazza IV novembre, Albate - Como
Partecipazione libera senza prenotazione

Ore 14.30-15.30
Ore 15.30-16.30
Percorso Sensoriale
Esperienza di sperimentazione e manipolazione con il Materiale Sensoriale Montessori: un insieme di oggetti raggruppati secondo una determinata qualità fisica dei corpi, come il suono, il peso, la temperatura, la forma, il colore ed il gusto.
I bambini potranno cimentarsi con i materiali scientificamente studiati dalla dott.ssa Montessori, raffinando i propri sensi, acquisendo una più profonda consapevolezza di sè.
Per bambini 5-8 anni
Max 15 partecipanti per gruppo
Casa dei Bambini MONTESSORI, via Bignanico 4 - Como
Accesso libero con prenotazione a settimanainfanzia@comune.como.it

Ore 15.00-17.00
Cuore di fossile
Laboratorio di argilla
Ispirato all’opera di Yto Barrada
Giochiamo insieme a creare alcuni finti fossili a forma di cuore, come ha fatto l’artista Yto Barrada, imprimendo sull’argilla l’impronta di alcuni elementi naturali come conchiglie e piante, tracce di ciò che potrebbe rimanere in futuro del mondo naturale di oggi.
Per bambini  6-13 anni
Max 20 partecipanti 
Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
Accesso libero con prenotazione a settimanainfanzia@comune.como.it


MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE 2023

Ore 16.30-18.00
“…Proprio come Plinio il Vecchio! “
Curiose scoperte, tra passato e presente
Laboratori espressivi
Per bambini 2-5 anni
Scuola dell’Infanzia “G. Rodari”, via Zezio 27 - Como
Prenotazioni all’indirizzo mail: infanzia.zezio@iccomocentro.edu.it

Ore 17.00-18.30
Laboratorio Passeggiata sensoriale
Esploriamo il mondo entrando in contatto con molteplici qualità tattili: la percezione diventa emozione e conoscenza.
Per bambini 2-4 anni
Max 15 partecipanti
Scuola dell’Infanzia di Ponte Chiasso, via Don Luigi Monza - Como
Gli interessati potranno contattarci al numero: 031.541244 oppure all’indirizzo mail: infanziapontechiasso@iccomonord.edu.it

Ore 17.00-18.30
Laboratorio Alberi di carta
Laboratorio creativo per creare con la tecnica del collage alberi di carta con originalità, fantasia ed entusiasmo.
Per bambini 2-4 anni
Max 15 partecipanti
Scuola dell’Infanzia di Ponte Chiasso, via Don Luigi Monza - Como
Gli interessati potranno contattarci al numero: 031.541244 oppure all’indirizzo mail: infanziapontechiasso@iccomonord.edu.it


GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023

Ore 15.30-17.00
Portali cosmici
Laboratorio di collage
Ispirato all’arazzo del collettivo Slavs&Tatars
Attraversare una porta è sempre una scoperta, soprattutto se la porta è magica e ci fa tornare indietro nel tempo o ci ritroviamo in mondi fantastici! Scopriamo insieme, come veri esploratori, cosa si può nascondere dietro alcune serrature, attraverso un viaggio sensoriale tattile e visivo.  Scegliamo poi una porta di stoffa e creiamo con il collage il nostro universo magico!
Per bambini 3-6 anni accompagnati da un adulto
Max 20 partecipanti
Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
Accesso libero con prenotazione a settimanainfanzia@comune.como.it


SABATO 25 NOVEMBRE 2023

Ore 9.00-10.00
Ore 10.00-11.00
Ore 11.00-12.00
Animali Fantastici. Racconti del signor Plinio
Laboratorio creativo
Per bambini 5-8 anni
Max 15 partecipanti per gruppo
Scuola primaria Francesco Baracca, via Brambilla 49 - Como
Prenotazioni a cura del Comune di Como a settimanainfanzia@comune.como.it

Ore 9.30-11.30
“CON LE FOGLIE PUOI…”
I bambini si muoveranno seguendo il racconto e si cimenteranno nella realizzazione del proprio autoritratto dai colori autunnali.
Per bambini 2-6 anni
Asilo Nido COCOON, via T. Gallio 1 - Como
Max 20 bambini con prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: nidococoon@gmail.com indicando nome/cognome ed età del bambino

Ore 10.00-11.30
Laboratorio Passeggiata sensoriale
Esploriamo il mondo entrando in contatto con molteplici qualità tattili: la percezione diventa emozione e conoscenza.
Per bambini 2-4 anni
Max 15 partecipanti
Scuola dell’Infanzia di Ponte Chiasso, via Don Luigi Monza - Como
Gli interessati potranno contattarci al numero: 031 541244 oppure all’indirizzo mail: infanziapontechiasso@iccomonord.edu.it

Ore 17.00-18.30
Laboratorio Alberi di carta
Laboratorio creativo per creare con la tecnica del collage alberi di carta con originalità, fantasia ed entusiasmo.
Per bambini 2-4 anni
Max 15 partecipanti
Scuola dell’Infanzia di Ponte Chiasso, via Don Luigi Monza - Como
Gli interessati potranno contattarci al numero: 031.541244 oppure all’indirizzo mail: infanziapontechiasso@iccomonord.edu.it

Ore 10.00-11.00
Alberi, foglie e fantasia
Un momento insieme per festeggiare la natura che ci circonda.
Per bambini 3 anni
Scuola dell’Infanzia Raschi IC Como Borgovico, via Raschi - Como
Prenotazione obbligatoria al numero 031.574515 da lunedì a venerdì 9.30-14.00

Ore 10.00-12.00
Cento nature diversi linguaggi per esplorare il mondo
Raccolta e indagine di s-oggetti naturali
Per bambini 0-6 anni
Nido Scuola Lipomo, via Don Ramiro Bianchi 33 - Lipomo (CO)
Prenotazione al numero whatsapp 392.2843289 entro il 18 novembre

Ore 10.00-12.00
Laboratorio Espressivo
Mondi fantastici e natura: storie per imparare divertendosi
Per bambini 5-6 anni
Laboratorio Scientifico
Piccoli scienziati curiosi
Per bambini 7-8 anni
Laboratorio artistico in collaborazione con l’Università dell’Insubria
Sulle orme di Plinio...
Per bambini 9-10 anni
Max 15 bambini a laboratorio
Scuola primaria N. Sauro, via Perti 10 - Como
Prenotazioni telefoniche da lunedì a venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 al numero 031.302353

Ore 10.00-11.00
Ore 11.00-12.00
Volcano lovers
Laboratorio artistico in collaborazione con l’Associazione “Un Cuore per l’Autismo – Onlus” dedicato ai bambini affetti da autismo e alle loro famiglie.
Si può amare un vulcano? Così distruttivo e imprevedibile, ma allo stesso tempo così spettacolare! Immaginiamo di essere dei vulcani, quante emozioni e pensieri bollono nascosti dentro di noi come magma e non vedono l’ora di zampillare in superficie? Creiamo le nostre meravigliose eruzioni!
Per bambini affetti da autismo accompagnati da un adulto
Max 5 bambini per laboratorio
Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
Accesso libero con prenotazione a settimanainfanzia@comune.como.it

Ore 14.30-15.30 per bambini 4-5 anni
Ore 15.30-16.30 per bambini 3 anni
NATURAL-MENTE
Attività espressiva con l’uso di materiali naturali per i bambini di 3 anni.
Attività espressiva con l’uso di torce e gessetti colorati per i bambini di 4-5 anni.
Multiglobalità dei linguaggi, cooperative learning, didattica laboratoriale.
Max 10 bambini a gruppo
Scuola dell’infanzia “ Vittorio Emanuele II”, via Brambilla 22 - Como
Iscrizione: Responsabile operativo di Plesso: docente Antonelli Matilde e-mail matilde.antonelli@icscomolago.edu.it Telefono 031.306940 (dalle ore 8.00 alle ore 16.00 chiedere delle docenti Nunzia o Laura)

Ore 17.00
“PLINIO IL VECCHIO. BAMBINO CURIOSO”
di Ilaria Flauto. Illustrazioni grafiche di Sara Falaschi. Diretto da Cristina Bossi e Ilaria Flauto.
Spettacolo secondo la forma di narrazione del Kamishibai a cura degli alunni della classe 5B della Scuola primaria N. Sauro di via Perti, IC Como Borgovico.
Per tutte le età
Max 50 partecipanti
Teatro Sociale di Como, via Bellini 3 - Como
Prenotazioni a cura del Comune di Como a settimanainfanzia@comune.como.it

Ultimo aggiornamento: Tue Nov 14 11:27:53 CET 2023

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare