Diventare volontari di protezione civile

Cos'è

Protezione civile 1

I volontari, che svolgono gratuitamente la propria attività, dedicano parte del loro tempo libero per svolgere con continuità le seguenti attività:

  • servizi durante emergenze di protezione civile, locali e non;
  • esercitazioni;
  • manutenzione delle attrezzature e dei mezzi in dotazione;
  • corsi di formazione e aggiornamento.

Il Comune organizza e finanzia la gestione di divise mezzi, attrezzature e formazione per tenere attivo il servizio.

Attualmente è stato costituito e formato un gruppo di 20 volontari, coordinati direttamente dal Settore Polizia Locale e Protezione Civile di Como; ricordiamo che in qualunque momento è possibile candidarsi a partecipare alle attività della Protezione Civile, diventando volontario.

 

Requisiti

Per poter partecipare alle attività della Protezione Civile come volontario occorre:

  • avere tra i 18 e i 70 anni;
  • non avere procedimenti penali a carico;
  • avere seguito il necessario percorso formativo.

 

Come si fa

Per candidarsi come Volontari di Protezione Civile e per iscriversi al corso obbligatorio è sufficiente contattare l'Ufficio via mail all'indirizzo protezione.civile@comune.como.it

 

Corso di formazione

Per poter operare come Volontari di Protezione Civile è necessario aver partecipato ad un corso di formazione dedicato.

 

 Protezione civile 2

 

 

 

 

 

 

 

  

  

Normativa

Icona formato PDFRegolamento del Gruppo comunale dei Volontari di Protezione Civile di Como

 

Allegati

Delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 24/06/2024

 Scheda informativa corso base per volontari di Protezione Civile 2017

 Volantino corso volontari di protezione civile

 Locandina incontro pubblico sul piano di emergenza comunale e sul volontario di protezione civile 2016

Ultimo aggiornamento: Tue Jul 16 12:06:49 CEST 2024

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare