ACCESSO AL PORTALE DELLE ISTANZE ONLINE DEL COMUNE DI COMO (Iscrizione asili nido, Richiesta permessi ZTL) https://istanzeonline.comune.como.it
D. Come posso accedere al portale delle Istanze OnLine del Comune di Como?
R. L’accesso al portale delle Istanze OnLine del Comune di Como può essere effettuato tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi) intestata ad un privato o ad un legale rappresentante dell’azienda; per l’utilizzo della CNS è necessario avere a disposizione un qualsiasi lettore di Smart Card, il codice PIN di sicurezza associato alla CNS e aver scaricato e installato il software di Regione Lombardia disponibile al seguente link:
https://www.lispa.it/wps/wcm/connect/7a22204a-e86f-44a6-89d6-aee0620da76f/Setup_unico_v1.2.00.exe?MOD=AJPERES&CONVERT_TO=URL&CACHEID=7a22204a-e86f-44a6-89d6-aee0620da76f
In alternativa alla CNS è possibile accedere al portale delle Istanze OnLine utilizzando SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di tipo PRIVATO, intestato ad un privato o ad un rappresentante legale dell’azienda, da richiedere ad un qualsiasi provider tra quelli abilitati; di seguito il link al sito ufficiale nel quale è possibile trovare tutte le informazioni in merito alla richiesta di SPID: https://www.spid.gov.it/#registrati
Il sistema di accesso alle Istanze OnLine del Comune di Como attualmente non prevede l’autenticazione tramite SPID GIURIDICO (intestato all’azienda) in quanto di recente implementazione e non ancora regolamentato a livello nazionale.
ACCESSO CON CNS
D. Come posso accedere al portale delle Istanze OnLine del Comune di Como utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) ?
R. Per poter accedere al portale delle Istanze OnLine del Comune di Como tramite CNS è necessario aver installato il software di Regione Lombardia, essere muniti di lettore di Smart Card e del codice PIN di sicurezza associato alla CNS.
Di seguito il link da seguire per scaricare e installare il software:
https://www.lispa.it/wps/wcm/connect/7a22204a-e86f-44a6-89d6-aee0620da76f/Setup_unico_v1.2.00.exe?MOD=AJPERES&CONVERT_TO=URL&CACHEID=7a22204a-e86f-44a6-89d6-aee0620da76f
ACCESSO CON SPID
D. Come posso accedere al portale delle Istanze Online del Comune di Como utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) ?
R. Per poter accedere al portale delle Istanze OnLine del Comune di Como tramite SPID è necessario richiedere un’identità digitale ad un qualsiasi provider tra quelli abilitati.
Di seguito il link al sito ufficiale nel quale è possibile trovare tutte le informazioni in merito alla richiesta di SPID: https://www.spid.gov.it/#registrati
D. Posso accedere al portale delle Istanze Online del Comune di Como utilizzando uno SPID intestato ad una azienda (SPID Giuridico) ?
R. Il portale delle Istanze Online del Comune di Como attualmente non prevede l’autenticazione tramite SPID Giuridico in quanto di recente implementazione e non ancora regolamentato a livello nazionale. E’ posssibile comunque accedere al portale delle Istanze OnLine utilizzando uno SPID Privato intestato ad un legale rappresentante della propria azienda.
Sarà cura del Comune di Como comunicare eventuali variazioni nel processo di autenticazione in un’ottica di armonizzazione dei suoi servizi con lo SPID giuridico.
D. Posso accedere portale delle Istanze Online del Comune di Como utilizzando uno SPID di livello 1?
R. Per garantire un maggiore livello di sicurezza in fase di autenticazione, il portale delle Istanze OnLine del Comune di Como prevede l’autenticazione tramite uno SPID di livello 2. Nel caso il vostro SPID fosse di livello 1, si consiglia di rivolgersi al proprio provider di SPID per passare a SPID di livello 2.
Di seguito il link al sito governativo di SPID che spiega nel dettaglio i diversi livelli di sicurezza: https://helpdesk.spid.gov.it/knowledgebase.php?article=14
INSERIMENTO DATI PRATICA
D. Una volta inseriti tutti i dati richiesti dalla procedura online, cosa devo fare?
R. È necessario consultare periodicamente il “Cruscotto” personale per vedere lo stato di avanzamento della pratica. Il sistema infatti assegna un numero univoco alla pratica appena inserita e rende visibile, all’interno del cruscotto, tutti i dettagli della pratica stessa. Un messaggio di posta elettronica viene inoltre inviato in caso la pratica necessiti di azioni da parte dell’utente (es. pagamento importo).
D. Nel cruscotto la pratica risulta ancora in lavorazione. Ci sono ulteriori passaggi a mio carico o devo solamente attendere?
R. È necessario attendere la fine della procedura o eventuali messaggi di posta elettronica con le istruzioni da seguire.
D. È possibile, per un libero professionista, compilare ed inviare la richiesta online per conto di un altro soggetto? Come vanno inseriti i dati ?
R. Sia per l’iscrizione agli asili nido, sia per la richiesta di permessi ZTL, NON È POSSIBILE COMPILARE IL MODULO DA PARTE DI UN TERZO SOGGETTO; l’autenticazione e la compilazione devono essere obbligatoriamente fatte dal richiedente (es. genitori o tutori, rappresentante legale o privato). I dati di autenticazione al portale vengono automaticamente memorizzati nei campi “Nome” e “Cognome” del modulo di inserimento e non sono modificabili.