Controllo edilizio

Cos'è

L'Uffico Sezione Edilizia del Corpo di Polizia Locale esercita un'azione di controllo sulle attività comportanti le trasformazioni edilizie ed urbanistiche. Gli accertamenti vengono effettuati d'ufficio o su esposto di privati cittadini.

L'ufficio esegue inoltre controlli di propria iniziativa, con verifiche a campione di carattere edilizio nei cantieri operanti su tutto il territorio.

 

Come si fa

Chi intende segnalare un eventuale abuso edilizio può presentare al Protocollo del Comune una segnalazione scritta, in carta libera, indirizzata al Sindaco contentente le generalità del segnalante, un recapito per poter essere ricontattato, l'indirizzo esatto del luogo per cui si chiede la verifica e una descrizione del presunto abuso.

Nel caso si volesse recarsi direttamente in ufficio, è consigliabile telefonare per concordare eventuale appuntamento.

 

Come funziona

La Sezione opera principalmente per conto dell'Ufficio Tecnico Comunale, che chiede accertamenti per ciascun singolo caso. Ad esempio si verificano:

  • documentazione incompleta di pratiche edilizie inoltrate dagli utenti
  • richieste di precisazioni rivolte ai tecnici e rimaste inevase
  • verifiche delle stato di fatto delle aree di cantiere e situazioni di degrado ambientale legate a trasformazioni urbanistiche.

 

Le fasi operative di queste verifiche contemplano un sopralluogo sui luoghi oggetto di accertamenti, con rilievi di carattere tecnico e fotografico, in seguito ai quali viene redatta una relazione da inoltrare:

  • all'Autorità Giudiziaria nel caso in cui vengano riscontrati abusi ed illeciti di natura penale (opere in assenza di Permesso di Costruire o in difformità da esso);
  • agli Uffici Comunali competenti (Settore Amministrativo U.T.C., Settore Edilizia Privata, Settore Centri Storici, Settore Ecologia) sia nel caso citato in precedenza (rilevanza penale), sia nel caso in cui i rilievi rivestano abuso di carattere amministrativo (mancanza di titolo abilitativo o difformità - violazione a regolamenti comunali).

 

Tempi

Entro 30 giorni per il riscontro.

 

Normativa

D.Lgs. 152/2006 - Norme in materia ambientale 

DPR 380/2001 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

L.R.2/2005 - Legge regionale per il governo del territorio 

Regolamento edilizio - [6 MB]

 

Ultimo aggiornamento: Tue Jan 15 15:07:14 CET 2019

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare