Controllo delle attività commerciali e artigianali

Cos’è

L’Unità esegue accertamenti direttamente presso gli esercizi commerciali, gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e le attività artigianali.

 

Come funziona

Le ispezioni sono effettuate d’ufficio o su richiesta di cittadini ed esercenti e sono finalizzate al controllo e all'accertamento del rispetto delle normative su:

  • attività di commercio;
  • vendita a peso netto;
  • esposizione dei cartellini dei prezzi;
  • vendite di fine stagione e le vendite straordinarie in generale;
  • controllo di attività artigianali;
  • somministrazione di alimenti e bevande negli esercizi di somministrazione;
  • occupazione di suolo pubblico;
  • esposizione degli impianti pubblicitari.

Le infrazioni accertate vengono successivamente trasmesse alle autorità competenti per i successivi provvedimenti di legge.

 

Come si fa

Per chiedere un accertamento presso un esercizio commerciale, di somministrazione alimenti e bevande, un’attività artigianale è sufficiente mandare una e-mail di richiesta ai recapiti qui a lato, indicando:

  • cognome e nome del richiedente;
  • recapito telefonico per eventuali contatti;
  • nome/insegna e indirizzo dell’attività per cui si chiede l’accertamento;
  • descrizione del problema/della presunta infrazione.

 

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

 

Ricorsi

È possibile presentare ricorso per le sanzioni ricevute, entro 30 giorni dalla ricezione dell'atto di notifica.

Il trasgressore può:

  • far pervenire al Sindaco di Como, o all’Autorità indicata sul verbale, uno scritto difensivo in carta libera, completo della documentazione a sostegno di quanto dichiarato;
  • chiedere di essere sentiti verbalmente dalla medesima autorità.

Le controdeduzioni alle memorie difensive vengono redatte, per competenza, dalla Polizia Locale, Unità Specialistica Tutela dei Consumatori e delle Attività Produttive (U.S.T.C.A.P.).

 

Pagamenti

Le modalità e gli estremi per effettuare il pagamento della sanzione amministrativa erogata sono indicate nei verbali d'accertamento d'infrazione.

Ultimo aggiornamento: Thu Sep 22 16:23:30 CEST 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare