Cos'è
In caso di incidente stradale, se le parti coinvolte non raggiungono bonariamente un accordo per la definizione delle responsabilità, mediante compilazione dei moduli per la constatazione amichevole, è necessario richiedere l'intervento dei Corpi preposti alla tutela della sicurezza e dell'ordine pubblico (Polizia Locale, Polizia Stradale, Carabinieri). Gli operatori di Polizia Locale, su segnalazione della Centrale Operativa, giunti sul luogo del sinistro, effettuati i rilievi tecnici di legge redigono relativo rapporto, trasmesso per competenza, alla Unità Operativa di Infortunistica e Sicurezza della Circolazione Stradale – UOISCS.
Tale Sezione si occupa di:
- elaborare il rilievo del sinistro;
- inviare la documentazione inerente il sinistro agli organi competenti (Procura della Repubblica, Prefettura, Motorizzazione) per eventuali provvedimenti del caso (es. accertamento Reato, sospensione patente, sequestro veicolo ecc…);
- rilasciare copie rapporti agli interessati: parti coinvolte, legali, assicurazioni;
- fornire informazioni e chiarimenti ai coinvolti/operatori del settore.
Quando rivolgersi al servizio
Chi può richiedere il rapporto di incidente
Il rapporto di incidente stradale è rilasciato solo agli aventi diritto, cioè:
- persone coinvolte nell’incidente (conducente, proprietario, passeggeri) o altri soggetti con delega scritta e fotocopia del documento del delegante;
- assicuratori rappresentanti la compagnia assicurativa del veicolo coinvolto, muniti di delega della stessa compagnia assicuratrice interessata al ritiro;
- avvocati di parte, muniti di incarico firmato dal proprio assistito.
Procedura per il rilascio del rapporto di incidente stradale
È attivo lo sportello di rilascio copie sinistri stradali, a cui è possibile accedere collegandosi all’indirizzo
www.incidentistradali.com
Il cittadino trova, entrando con il suo profilo utente, nella tendina dei Comuni il COMUNE DI COMO.
La prima registrazione al portale è semplice e richiede pochi passaggi.
Con le abituali modalità di richiesta in uso sul portale, lo stesso utente può effettuare richieste e attendere il rilascio dell’atto richiesto, corredato da eventuali rilievi fotografici e/o planimetrici, a seguito dell’avvenuto pagamento di 27,00 euro, da effettuarsi attraverso il sistema PAGOPA.
Privati
- È necessaria l’autenticazione con SPID per effettuare la richiesta sul portale www.incidentistradali.com
- Verificata la legittimazione della richiesta il sistema avviserà nel momento in cui il fascicolo è pronto.
- Il rapporto sarà disponibile quando presente nel carrello di pagamento, sarà possibile scaricarlo successivamente all’avvenuto saldo dell’importo.
Professionisti
- È necessaria l’autenticazione con SPID per effettuare la richiesta sul portale www.incidentistradali.com
- con autorizzazione singola, una volta verificati i documenti di delega, il sistema, quando pronto il rapporto, notificherà la disponibilità dello stesso, consentendone lo scarico previo il dovuto pagamento;
- su delega annuale, automaticamente il rapporto potrà essere scaricato quando pronto e previo il dovuto pagamento.