VOUCHER FINALIZZATI ALLA FREQUENZA DEI CENTRI ESTIVI
Anche per quest'anno il Comune di Como - Settore Servizi Educativi e Sociali – Quartieri e Partecipazione sostiene la partecipazione dei minori con disabilità, nella fascia d’età compresa tra i 3-17 anni, ai centri estivi ricreativi diurni, attraverso l'erogazione di voucher spendibili in qualsiasi centro estivo organizzato sul territorio comunale e limitrofi, da soggetti debitamente qualificati, e individuato dalla famiglia.
Il voucher è erogabile per massimo 6 settimane nel periodo di funzionamento del centro estivo scelto dalla famiglia. L’importo di seguito quantificato sarà corrisposto direttamente all’ente gestore:
- VOUCHER MASSIMO di 700,00 euro settimanali per rapporto educativo 1:1 per una frequenza di almeno 7 ore giornaliere;
- VOUCHER MASSIMO di 350,00 euro settimanali per rapporto educativo 1:2 per una frequenza di almeno 7 ore giornaliere;
- VOUCHER MASSIMO di 250,00 euro settimanali per rapporto educativo 1.3 per una frequenza di almeno 7 ore giornaliere.
L’importo del voucher è finalizzato a coprire esclusivamente gli oneri del supporto educativo garantito ai minori disabili, secondo il rapporto indicato, e di programmazione delle attività inclusive a favore degli stessi debitamente documentate.
Le quote di partecipazione alle attività del centro estivo, così come eventuali spese aggiuntive, definite dai soggetti gestori sono a carico della famiglia.
Le domande potranno essere presentate dalle famiglie interessate almeno una settimana prima dell'inizio del centro estivo individuato, e comunque non oltre il 26 luglio 2024, tramite l'apposita modulistica con allegata iscrizione al centro estivo, e sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Le domande potranno essere presentate contattando:
- l'assistente sociale di riferimento
- il numero: 800 17 77 16.
Saranno valutate da una apposita equipe di Assistenti Sociali del Settore che si occuperà di definire il rapporto educativo sulla base della documentazione e degli elementi conoscitivi sul caso.
Modulo richiesta centri estivi
VOUCHER PER IL POTENZIAMENTO DI INTERVENTI EDUCATIVI DOMICILIARI
Durante il periodo estivo sarà altresì prevista l'erogazione di voucher rivolti ai minori disabili gravissimi, in carico al Settore Servizi Educativi e Sociali – Quartieri e Partecipazione, nella fascia d’età compresa tra i 6-18 anni, spendibili per interventi educativi di supporto domiciliare, di partecipazione attiva ad attività risocializzanti, sportive, ludico ricreative durante il periodo estivo.
L’ammissione al voucher è valutata da un assistente sociale del Settore in base ai seguenti requisiti: esclusione o impossibilità a frequentare un centro estivo diurno; situazione di fragilità familiare con particolare sovraccarico di cura; bisogno espresso di mantenimento di stimoli relazionali e di occasioni esperienziali.
Il voucher è erogabile per massimo 6 settimane per garantire accompagnamenti educativi individualizzati in situazioni ludico/ricreative strutturate nel territorio, per la fruizione di strutture sportive (piscine, palestre), per la strutturazione di attività al domicilio o di piccolo gruppo in spazi appositamente individuati. Le attività saranno strutturate con la supervisione del Settore e concordate con la famiglia. L’importo di seguito quantificato sarà corrisposto direttamente all’ente gestore dell'intervento:
- VOUCHER MASSIMO di 2070 ,00 euro per rapporto educativo 1:1 per un intervento di massimo 15 ore settimanali;
- VOUCHER MASSIMO di 1380,00 euro per rapporto educativo 1:1 per un intervento di 10 ore settimanali;
- VOUCHER MASSIMO di 828,00 euro per rapporto educativo 1.1 per un intervento di 6 ore settimanali.
L’importo del voucher è finalizzato a coprire esclusivamente gli oneri del supporto educativo garantito ai minori disabili, secondo il rapporto indicato, e di programmazione delle attività. Eventuali oneri accessori allo svolgimento delle attività (ingressi, merenda, materiale) saranno a carico della famiglia.
Le domande potranno essere presentate dalle famiglie, tramite l'apposita modulistica, per tutto l'arco temporale di chiusura delle scuole e comunque non oltre il 26 luglio 2024, contattando:
- l'assistente sociale di riferimento
- il numero: 800 17 77 16
e saranno valutate sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Ultimo aggiornamento: Fri Jun 07 09:02:08 CEST 2024