Che cos'è
Il Servizio di Assistenza Domiciliare è l'insieme delle prestazioni e degli interventi finalizzati al soddisfacimento dei bisogni essenziali della persona allo scopo di garantirne la permanenza nel proprio ambito di vita anche attraverso il supporto di altri servizi territoriali.
Il servizio prevede prestazioni di: igiene personale, mobilizzazione, preparazione pasti, accompagnamento per il disbrigo di pratiche amministrative, spesa alimentare, igiene ordinaria dell'alloggio. Le prestazioni vengono erogate a seguito della stesura di un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) da concordarsi con l'Assistente Sociale di riferimento.
Chi ne ha diritto
Anziani con età uguale o superiore a 65 anni o disabili residenti nel Comune di Como che si trovino in condizione di fragilità a causa di limitata autonomia fisicae/o di forme di decadimento cognitivo, la cui rete familiare di riferimento è assente o necessita di interventi integrativi al fine di poter assicurare i necessari supporti assistenziali.
Come si accede al servizio
La richiesta deve essere presentata dall'interessato o da un familiare al Punto Unico di Accesso, previo appuntamento telefonico al numero verde 800-177-716
Come funziona
Il servizio viene erogato tramite il personale ausiliario della Cooperativa che opera attenendosi alle disposizioni impartite dall'Ufficio s.a.d., sulla base di quanto disciplinato dal capitolato speciale d'appalto.
Quanto costa
E' prevista una compartecipazione al costo del sevizio in base alla attestazione ISEE rilasciata dai CAAF autorizzati. La tariffa oraria a carico del beneficiario varia da euro 0,81 ad euro 20,19.
Il pagamento avviene tramite bollettino di c/c postale trasmesso dall'ufficio competente.
Ultimo aggiornamento: Wed Apr 12 09:35:41 CEST 2017