Interventi di moderazione del traffico 2015: Via San Giacomo e Viale Giulio Cesare

Via San Giacomo

Per contenere la velocità dei veicoli entro il limite di 30 km/ora si è intervenuti come segue:

  • sono state realizzate rampe di pendenza contenuta in corrispondenza delle intersezioni con via Conti Reina e della porta del Castello di Quarcino;
  • è stata tracciata una banda pedonale zebrata sul lato ovest della carreggiata fra via Pio XI e via Conti Reina;
  • si sono realizzati restringimenti puntuali in serie, con paracarri flessibili a protezione delle bande a privilegio pedonale nel tratto compreso fra le due intersezioni con via Conti Reina, per favorire stili di guida adeguati all’uso condiviso dello spazio stradale da parte di veicoli e pedoni;
  • si è formata una sede pedonale a raso in cubetti di pietra fra via Pascoli/Conti Reina e l’ingresso della Scuola Media Statale Don Milani, parzialmente protetta da paracarri ed aiuole alberate che ripropongono restringimenti puntuali per obbligare i conducenti a procedere a velocità moderata in regime di senso unico alternato.

Nell’ambito dei lavori sono stati eseguiti l’interramento della linea di distribuzione dell’energia elettrica e il rifacimento dell’impianto di pubblica illuminazione, eliminando i pali in calcestruzzo preesistenti. Ciò per migliorare la percezione dell’ambiente stradale “residenziale” in zona 30.

I lavori, iniziati il 25/2/2014, sono stati ultimati in data 08/09/2015.

 

Viale Giulio Cesare

Al fine di migliorare la sicurezza degli “utenti deboli della strada” in corrispondenza dell’incrocio di Viale Giulio Cesare con via Leoni sono state eliminate le corsie per l’inversione a U in precedenza presenti in prossimità degli attraversamenti pedonali ed è stato istituito l’obbligo di dare la precedenza ai veicoli che circolano nella rotatoria; sono stati realizzati attraversamenti pedonali rialzati, evidenziati con lanterne gialle lampeggianti e dotati di specifico impianto di illuminazione pubblica; è stato dato un nuovo assetto geometrico all’intersezione, ubicata in "Zona 30", al fine di ridurre il numero dei punti di conflitto e di migliorare la visibilità dei pedoni in fase di attraversamento.

Per migliorare la qualità ambientale dell’ambito stradale che funge da cerniera fra zone ad alta densità abitativa, poli commerciali e servizi urbani, sono state incrementate le superfici arredate a verde.

I lavori, iniziati il 02/10/2014, sono stati ultimati in data 29/05/2015.

 

Allegati

Ultimo aggiornamento: Thu Sep 29 14:24:21 CEST 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare