Bus turistici

Aree di sosta

SOSTA BREVE
Fermata a motore spento solo per salita e discesa dei turisti - è vietata la sosta inoperosa

• viale Innocenzo XI - fronte Comando Polizia Locale

SOSTA LUNGA
• piazza Atleti Azzurri d’Italia - ampia area di sosta gratuita
via Regina Teodolinda, vicino alla Basilica di Sant'Abbondio - area di sosta a pagamento, max 11 ore


cartina per soste bus-01
Cliccare sulla mappa per ingrandirla


Zona a Traffico Limitato - Transito vietato ai bus turistici

I bus turistici, previa richiesta di autorizzazione, possono transitare nella Zona a Traffico Limitato solo per trasportare i clienti degli hotel ubicati in Z.T.L. oppure nelle immediate adiacenze della medesima.

I percorsi di accesso sono i seguenti:

  • percorso rosso: piazza Verdi, via Rodari, piazza Roma, via Giovini, piazza Cavour (area ZTL), via Fontana, via Cairoli
  • percorso azzurro: via Cairoli, via Fontana, piazza Cavour (area ZTL), via Giovini, piazza Roma, via Rodari, piazza Verdi

Lungo questo percorso è vietata la sosta e la fermata ad esclusione di piazza Cavour, dove si può far effettuare, nel più breve tempo possibile (max 15 minuti), la salita e la discesa di passeggeri e bagagli, senza arrecare intralcio alla fermata del Trasporto Pubblico Locale.

percorso bus-01
Cliccare sulla mappa per ingrandirla

 

Accesso alla Zona a Traffico Limitato

Per accedere alla Zona a Traffico Limitato è necessario richiedere autorizzazione. È comunque possibile, in deroga, richiederla entro e non oltre 48 ore dopo l’accesso del bus.

L'autorizzazione si richiede online: https://segnala.comune.como.it/s/fai-una-domanda

selezionare "fai una domanda" e "compila domanda"
effettuare l'accesso
nel campo "tipo domanda" selezionare polizia locale
nel campo titolo scrivere clienti Hotel *nome Hotel*
nel campo dettagli scrivere accesso per salita/discesa clienti Hotel *nome Hotel*
allegare la carta di circolazione del veicolo e un documento comprovante l'accesso per il trasporto dei passeggeri presso la struttura alberghiera

La comunicazione della targa dell'autobus turistico, ai fini dell'inserimento nelle cd "white-list", sarà a cura del vettore o dalla struttura ricettiva.

Verificati i documenti, l’ufficio permessi della Polizia Locale provvederà a registrare l’accesso per il giorno e periodo temporale richiesto, dandone comunicazione tramite e-mail.
In mancanza di registrazione all’accesso e dell’atto autorizzativo, i veicoli verranno sanzionati ai sensi dell’art. 7 c.9 e c.14 (circolazione in aree pedonali e zona a traffico limitato) e dall’art. 158 c. 2 l) e c. 6 (sosta nelle zone a traffico limitato) del Codice della strada.



Ordinanza n.105 del 07/04/2023: MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELL'ORDINANZA N. 11 DEL 13/01/2017 - PG 1917. NUOVA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN Z.T.L. DEI VEICOLI DI CUI ALL'ART. 54 COMMA 1 LETT.B) DEL D.LVO 30 APRILE 1992 N. 285 ADIBITI A NOLEGGIO CON CONDUCENTE (C.D. "BUS TURISTICI").

Ordinanza n.10 del 13/01/2023: REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE IN VIALE INNOCENZO XI NEL TRATTO DA VIA BORSIERI A VIA BARELLI – AREA DI SOSTA

 Ordinanza 11/2017 Disciplina della circolazione stradale nelle Aree Pedonali Urbane (APU) “Alessandro Volta” e “Duomo” e nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) “Città Murata”

Ultimo aggiornamento: Mon Aug 12 12:01:48 CEST 2024

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare