Parcheggi per disabili (uso esclusivo)

Cos’è

Le persone disabili o invalide in possesso del contrassegno per la sosta che non dispongono di un posto auto di proprietà e che non hanno stalli per la sosta per disabili in prossimità della propria abitazione possono chiedere la realizzazione di uno stallo per la sosta dei disabili ad uso esclusivo.

Compatibilmente con le caratteristiche della strada, il posto auto per disabili ad uso esclusivo viene realizzato nelle immediate vicinanze dell’abitazione del richiedente

 

Quanto tempo vale

Il posteggio per disabili ad uso esclusivo resta valido fintanto che il titolare del contrassegno per la sosta risiede nell’indirizzo per cui è richiesto o, per invalidità temporanee, per cessazione dei requisiti che danno diritto al contrassegno per la sosta.

 

Come si chiede

La domanda può essere presentata in carta libera al protocollo del Comune.

 

Documenti necessari

Alla domanda, completa di nominativo del titolare del contrassegno per la sosta e l’indirizzo esatto di residenza, occorre allegare alcune fotografie dell’area in cui si chiede il posteggio per disabili ad uso esclusivo.

 

Quanto tempo occorre

Trenta giorni dalla richiesta.

 

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

 

Richiesta stallo disabili generico

Richiesta stallo personalizzato guidatore

Richiesta stallo personalizzato non guidatore

 

Ultimo aggiornamento: Fri Jul 26 12:33:35 CEST 2024

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare