Autorizzazione all'immissione di scarichi idrici di insediamenti produttivi in fognatura

Con il DPR n. 160 del 7 settembre 2010, ed in particolare l'art. 2, che individua il SUAP quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive, a partire dal  1 gennaio 2013,  le istanze di autorizzazione/ rinnovo/ aggiornamento allo scarico in pubblica fognatura di acque reflue industriali e di prima pioggia devono essere presentate al SUAP, in quanto unico soggetto legittimato al rilascio del provvedimento di autorizzazione, alla verifica della completezza delle stesse, alla richiesta dei pareri alle autorità competenti (gestore del servizio di fognatura, gestore impianto di depurazione, Arpa in caso di presenza di sostanze pericolose nello scarico finale, e l'Ufficio d'Ambito). I pareri prodotti dovranno essere inviati all' AATO, così da consentire la chiusura dell'istruttoria nei termini dellla DGR 8/11045 del 20 gennaio 2010, e trasmettere il proprio provvedimento al SUAP per l'emissione e la notifica.

Resta invariata la modulistica per la presentazione dell'istanza (modulo A per per le autorizzazioni scarico reflui produttivi e modulo tipo B per le assimilazione ai reflui domestici) scaricabile a questo link selezionando "Ecologia e Ambiente".

Ultimo aggiornamento: Wed Jan 04 13:34:44 CET 2023

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare