Cos'è
È possibile chiedere un'ordinanza che comporta provvedimenti viabilistici (divieti di sosta, senso unico alternato, chiusura strade) in caso di lavori sulla sede stradale.
Come si fa
La richiesta dell’ordinanza che comporta provvedimenti viabilistici o di proroga dell’ordinanza in corso va presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Como o tramite Pec all’indirizzo protocollo@comune.pec.como.it almeno 15 giorni prima dell’inizio dei lavori, utilizzando l’apposito modello.
Prescrizioni particolari
A seguito del rilascio dell'ordinanza, o comunque ogni volta venga richiesto l’intervento da parte del Comando di Polizia Locale o dal tecnico comunale, il tecnico reperibile dell’Impresa dovrà intervenire immediatamente per ripristinare la segnaletica di cantiere.
Sulle grandi arterie di traffico veicolare (esempio via Napoleona, via Bixio, via Varesina e comunque il cosiddetto girone), i lavori dovranno essere eseguiti preferibilmente in orari notturni dalle ore 20.00 alle ore 05.00 qualora comportino l’istituzione del senso unico alternato o la chiusura della strada.
Al fine di garantire la fluidità della circolazione nei periodi di maggior afflusso turistico, sulle strade di collegamento con località di interesse turistico (Bellagio, Cernobbio, Svizzera, ecc), non verranno emesse Ordinanze di chiusura o senso unico alternato in alcune arterie stradale di collegamento e nei seguenti periodi:
- Festività Pasquali dal pomeriggio del venerdì Santo al martedì successivo compreso;
- Festività Natalizie dal 23 dicembre al 2 gennaio.
In caso di richiesta di chiusura strade si dovrà allegare documentazione indicante il percorso alternativo
Quanto tempo occorre
La richiesta dell’ordinanza che comporta provvedimenti viabilistici o di proroga dell’ordinanza in corso va effettuata almeno 15 giorni prima dell’inizio dei lavori.
Ultimo aggiornamento: Wed Jan 03 12:00:36 CET 2024