Cos'è
I cittadini, le imprese e gli Enti che debbano transitare su strade pubbliche con autoveicoli che eccedono i limiti di portata stabiliti per le stesse, devono essere autorizzati dal Comune.
Cosa occorre
Per l'ottenimento dell'autorizzazione al transito in deroga ai limiti di portata occorre presentare al Comune la relativa domanda nella quale andranno indicate, oltre alle generalità del richiedente, le seguenti informazioni:
- Nome della via in cui vige il divieto
- Durata del periodo per il quale si richede la deroga
- Modello, targa, portata e massa complessiva dell'autoveicolo
- Recapito telefonico
Inoltre
solo per via per Brunate: relazione tecnica geologica che certifichi che il mezzo non danneggerà la strada e i cigli stradali.
Come si fa
La domanda deve essere inviata al Dirigente responsabile del Settore Reti e Impianti Tecnologici tramite pec o tramite il Protocollo del Comune.
Modalità e tempi
Il Settore Reti, esperite le verifiche del caso, predispone l'autorizzazione al transito in deroga ai limiti di portata.
L'autorizzazione viene rilasciata entro gg. 30 a partire dal giorno successivo alla presentazione dell'istanza salvo procedimenti complessi che necessitano di approfondimenti o acquizioni di pareri diversi da quelli di stretta competenza.
Quanto costa
n. 2 marche da bollo virtuali da € 16,00 (una per l'istanza, l'altra per il rilascio del provvedimento).
DIRITTI DI SEGRETERIA: € 25,82 pagabili tramite
c/c IT 96 M 07601 10900 000012946224 - Poste Italiane spa - Intestazione: Comune Como Servizio Tesoreria. Causale "Settore Reti diritti di segreteria"
c.c.p. del Comune di Como n. 12946224 Intestazione: Comune Como Servizio Tesoreria. Causale "Settore Reti diritti di segreteria".
L'attestazione di pagamento dovrà essere allegata alla richiesta.
Presentazione brevi manu:
Nel caso di presentazione dell'istanza brevi manu all'Ufficio Protocollo, resta invariata la modalità riferita alle marche da bollo virtuali.
Dovrà essere sempre indicato l'indirizzo pec presso cui si desidera ricevere la notifica del provvedimento autorizzativo firmato digitalmente dal Dirigente di Settore.