Voto a domicilio

Come previsto dalla normativa, è ammessa la possibilità del voto a domicilio per le persone affette da gravi infermità, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, ad esempio da respiratori. Il voto a domicilio è previsto anche per chi, pur non dipendendo in maniera continuativa da un macchinario, è affetto da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimora risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104. Per le elezioni dei sindaci e dei consigli comunali, il voto a domicilio si applica soltanto nel caso in cui l'avente diritto al voto domiciliare dimori nell'ambito del territorio del Comune per cui è elettore.

Cosa fare Entro il 22 maggio bisogna presentare all'ufficio Elettorale del Comune di Como, una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto nell'abitazione in cui si dimora, indicando l'indirizzo e allegando copia del documento di identità valido, copia della tessera elettorale e una certificazione del medico designato dall’ASST Lariana. La documentazione, firmata dall’interessato, dovrà essere presentata da un delegato all’ufficio Elettorale (piano terra Palazzo Cernezzi). Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo elettorale@comune.como.it

Modulo di domanda Il modulo di domanda di voto a domicilio è disponibile a questo link

Certificato Medico Il certificato medico dovrà riprodurre l'esatta formulazione normativa, di cui al comma l, dell'articolo l, della legge n. 46/2009 attestando, quindi, o che gli elettori sono affetti da gravi infermità e si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, ovvero che gli elettori sono affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104. I certificati dovranno essere rilasciati dal funzionario medico designato dall’Asst Lariana in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione (27 aprile 20 17) ed attestare l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al menzionato comma l, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Certificazioni per il voto a domicilio COME E DOVE Per le certificazioni per il voto a domicilio, per Como è necessario rivolgersi alla sede di via Croce Rossa 3, contattando il numero 031/370740 nei seguenti giorni martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11. Il servizio sarà poi svolto a domicilio ma è necessario prenotarsi.

Ulteriori indicazioni seguiranno per l’eventuale turno di ballottaggio del 25 giugno.

Ultimo aggiornamento: Mon May 15 16:39:31 CEST 2017

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare