Avviso pubblico per la valutazione di proposte di collaborazione finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale mobile presente presso sedi museali e biblioteche del Comune di Como

Il Comune di Como - Settore Cultura, Musei e Biblioteca - nell’ambito dei propri compiti istituzionali, intende attuare interventi di valorizzazione del proprio patrimonio culturale e museale, promuovendo la conoscenza del patrimonio stesso ed assicurando le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica attraverso la collaborazione di enti che svolgano attività di promozione culturale senza finalità di lucro, come previsto dall’art. 6 del D.Lgs 42/2004 e s.m.i., “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”.
A tale scopo l’Amministrazione comunale intende attivare accordi di collaborazione con soggetti che possano concorrere alla migliore valorizzazione e fruizione del proprio patrimonio culturale, coinvolgendo le libere forme associative e del volontariato come previsto dall’art. 10 dello Statuto comunale.

FINALITÀ

L'avviso ha per oggetto la realizzazione di interventi di conservazione e valorizzazione, senza oneri a carico dell’Amministrazione Comunale, dei beni culturali mobili, definiti dall’art. 10 del D.Lgs 42/2004, appartenenti al Comune di Como e di pertinenza delle sedi museali e biblioteche civiche (es. restauri, interventi conservativi, etc..)


SOGGETTI PROPONENTI

Possono presentare domanda di collaborazione gli organismi del c.d. Terzo Settore e le fondazioni, associazioni, comitati e associazioni che svolgano, per espressa previsione statutaria, attività di promozione culturale senza finalità di lucro sul territorio del Comune di Como. Non è consentita la partecipazione di persone fisiche, partiti politici, organizzazioni sindacali e patronati.
Eventuali cause di incompatibilità o di conflitto di interessi, anche derivanti da finalità lucrative perseguite, del soggetto proponente verranno valutate in sede di istruttoria della domanda di partecipazione presentata.


RICONOSCIMENTI

Per la partecipazione alle attività di collaborazione previste dal presente Avviso non è prevista l’erogazione di contributi da parte dell’Amministrazione comunale.
I risultati della collaborazione e le singole attività potranno essere documentati e pubblicizzati, previo accordo tra le Parti, tramite i rispettivi canali informativi.
Possono, infine, prevedersi specifiche e circoscritte forme di riconoscimento a seconda degli interventi effettuati (ad es. apposizione di targhe nel caso di promozione di interventi di restauro).


MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Il Soggetto interessato ad instaurare una forma di collaborazione con il Comune di Como per la valorizzazione del patrimonio culturale mobile di cui all'avviso dovrà presentare una  domanda di partecipazione esplicitando:

  • finalità e obiettivi associativi, risultanti dall'atto costitutivo e dallo Statuto, coerenti con i principi democratici e le finalità dello Statuto del Comune di Como;
  • contenuto della proposta di valorizzazione che si intende avviare. Detta proposta potrà fare riferimento a specifici beni da valorizzare ovvero rinviare, per l’individuazione degli stessi, a successivi accordi con l’Amministrazione.


La domanda di partecipazione, corredata dal progetto di valorizzazione, dovrà essere presentata a firma del Legale Rappresentante del Soggetto proponente tramite PEC all'indirizzo protocollo@comune.pec.como.it

La domanda dovrà contenere nell’oggetto la seguente dicitura: “Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio culturale mobile presente nelle sedi museali e biblioteche – xxx (nominativo del Soggetto richiedente)”

SCADENZA

L’avviso rimane valido sino a sua eventuale revoca.


Avviso

Ultimo aggiornamento: Fri Jan 12 10:45:01 CET 2024

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare