La consultazione dei fondi archivistici e le modalità di accesso ai documenti depositati presso l’Archivio Storico del Comune di Como sono a cura dell’Ufficio Archivio e Protocollo.
Responsabile: sig. Mario Rossetto
tel. 031 252428
e-mail: rossetto.mario@comune.como.it
L’accesso ai documenti, previo appuntamento da concordarsi, è consentito a chiunque ne faccia richiesta per motivi di ricerca e di studio.
Attualmente è possibile consultare i seguenti fondi archivistici:
- Breccia
- Camerlata
- Camnago Volta
- Civiglio
- Monte Olimpino
- Censo
- ENAL Como Asili Infantili ECA Como Ufficio del Giudice Conciliatore di Como Fondo Istituto Maria Rimoldi Como, serie registri e volumi vol I e vol. II
- Como, serie Personale dipendente cessato sino al 31/12/2000, fascicoli personali
La documentazione prodotta dal Comune di Como prima del 1850 è in deposito presso l’Archivio di Stato di Como, che si trova a Como in via Briantea 8, telefono 031306368, as-co@beniculturali.it, www.archivi.beniculturali.it/ASCO
Come si accede al servizio
È necessario telefonare preventivamente all’Ufficio Archivio e Protocollo per concordare un appuntamento e presentare poi il modulo di richiesta di autorizzazione alla consultazione.
L’eventuale diniego posto dall’Amministrazione sarà motivato in calce alla richiesta (serie documentali non ordinate, materiale utilizzato temporaneamente dall’Amministrazione per l’esecuzione di restauri e realizzazione di pubblicazioni etc.).
Sarà valutata caso per caso l’opportunità di eseguire copie con l’ausilio di mezzi meccanici (fotocopie, copie eliografiche, scansioni, fotografie digitali etc.).
Qualora si volesse utilizzare il materiale per finalità diverse da quelle dichiarate si dovrà richiedere ulteriore preventiva autorizzazione; il firmatario della richiesta di consultazione sarà ritenuto responsabile, anche in caso di cessione a terzi, dell’uso improprio del materiale.
Ultimo aggiornamento: Tue Dec 06 11:56:09 CET 2016