Servizi funebri

Cosa sono

I servizi funebri sono gestiti da ditte private autorizzate e comprendono le seguenti prestazioni:

  • disbrigo di pratiche amministrative inerenti il decesso;
  • vendita di casse ed articoli funerari;
  • gestione e trasporto di cadavere.

Nel rispetto della vigente normativa regionale, la Giunta Comunale ha deliberato nel 2005 la cessazione del servizio comunale di pompe funebri, a partire dal 1 gennaio 2006.

Da allora l’attività funebre sul territorio comunale viene svolto solo dalle ditte autorizzate, in possesso dei requisiti previsti dalla legge regionale 33/2009 e dei relativi regolamenti.

 

Funerali per indigenti

Il Comune di Como svolge i servizi funebri per indigenti: il servizio viene garantito solo ed esclusivamente per le persone già in carico del Settore Servizi sociali e su segnalazione dello stesso.

Il famigliare/conoscente segnalato dal Settore Servizi Sociali, avrà garantito il servizio funebre come previsto dalla normativa vigente.

In mancanza di relazione d’indigenza effettuata dai Servizi Sociali, il famigliare/conoscente deve avvalersi di un'impresa autorizzata.

 

Come si fa

Occorre segnalare il decesso dell’indigente all’assistente sociale che lo ha in carico e che provvede ad autorizzare l’inumazione.

 

Quanto costa

Il Servizio Funebre per indigenti è gratuito.

Le tariffe delle imprese private sono libere.

 

Quanto tempo occorre

I servizi funebri sono gestiti direttamente dalle imprese.

 

Ultimo aggiornamento: Tue Sep 06 11:49:34 CEST 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare