Estumulazione (spostamento di cadavere)

Cos’è

L’estumulazione è lo spostamento di cadaveri tumulati in colombari, spazi trentennali o tombe di famiglia nell'ambito dei cimiteri locali, o trasporto fuori comune.

 

Come si fa

Il famigliare e/o l'impresa autorizzata si può rivolgere direttamente all'Ufficio Cimiteri che, verificato il grado di parentela del richiedente, autorizza lo spostamento.

La richiesta di spostamento va presentata in marca da bollo dal 16,00 Euro all’ufficio Protocollo, indirizzata a Comune di Como – Ufficio Cimiteri, via Vittorio Emanuele II 97, 22100 Como.

Lo spostamento del feretro fuori Comune o da un cimitero cittadino all’altro deve avvenire a cura di una impresa di pompe funebri a vostra scelta; lo spostamento all’interno dello stesso cimitero avviene invece a cura del Comune.

Nel caso in cui il feretro venga trasferito prima dello scadere della concessione verranno rimborsati gli anni non usufruiti; in caso di trasferimento entro il territorio comunale tale somma verrà utilizzata a conguaglio sulla nuova concessione.

Nota bene: sia in caso di trasporto fuori comune, sia in caso di trasferimento tra cimiteri comunali o all’interno del cimitero stesso, se al momento dell’apertura della tomba il feretro risultasse danneggiato, occorrerà procedere al rivestimento in zinco a cura dell’impresa di pompe funebri.

Per quanto riguarda la conservazione dei resti si rinvia alla pagina dedicata.

 

Quanto costa

Le tariffe variano in base alla tipologia di sepoltura e sono consultabili in calce alla pagina.

 

Quanto tempo occorre

Il servizio di trasporto tra cimiteri cittadini o all’interno dello stesso cimitero è subordinato alla disponibilità di tombe.

Il servizio di estumulazione per fuori comune nel più breve tempo possibile, indicativamente entro il termine di un mese.

 

Ultimo aggiornamento: Wed Jan 19 16:46:50 CET 2022

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare