Rinnovo concessioni cimiteriali

Cos’è

E’ possibile rinnovare le concessioni scadute di colombari, trentennali, ossari e cinerari siti nei cimiteri locali.


Come si fa

Il famigliare si può rivolgere direttamente all'Ufficio Cimiteri con il contratto di concessioni scaduto; l’Ufficio Cimiteri provvede comunque d’ufficio alla verifica delle concessioni in essere e, in caso di concessione scaduta, provvede a contattare il concessionario all’indirizzo riportato sulla concessione.

In mancanza del contratto di concessione, è necessario conoscere almeno nome, cognome e data di morte del defunto.

L’Ufficio procederà a stipulare un nuovo contratto e a quantificare i costi in base agli anni di rinnovo e al tipo di tomba.

È obbligatoria la manutenzione della lapide o del monumento.

 

Documenti necessari

Contratto di concessione scaduto, ove disponibile: in alternativa i dati del defunto (nome, cognome, data di morte, cimitero e numero tomba)


Quanto costa

Le tariffe variano in base al tipo tomba e sono consultabili in calce alla pagina.

 

Quanto tempo occorre

Il contratto viene stipulato dopo l’accredito su c.c.p. del pagamento della somma dovuta; il contratto viene perfezionato entro un mese.

 

Ultimo aggiornamento: Sat Oct 15 11:43:24 CEST 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare