Cos’è
È possibile procedere alla posa di monumenti e lapidi a corredo della sepoltura del defunto.
Quando si può fare
Monumenti e lapidi vanno posati entro 6 mesi dalla sepoltura.
In caso di sepoltura in terra si consiglia di attendere qualche tempo prima di procedere alla posa, per permettere un adeguato assestamento dei luoghi:
- il monumento deve essere posato almeno tre mesi dopo la sepoltura a terra.
Come si fa
Per tutti i dettagli sulla procedura, sulle modalità di presentazione e sulle specifiche tecniche fare riferimento al regolamento marmisti
Il progetto e la richiesta di posa con marca da bollo da € 16,00 vanno consegnate al Protocollo generale del Comune, indirizzandoli a: Ufficio Tecnico Comunale, via Vittorio Emanuele II,97 – 22100 Como.
In seguito l’Ufficio Tecnico valuta il progetto e, se idoneo, rilascia l’autorizzazione alla posa.
Documentazione necessaria
Occorre presentare il progetto del monumento o della lapide, con queste caratteristiche:
- progetto riportante prospetto, pianta e sezione in scala 1:10;
- indicazione dei materiali impiegati;
- indicazione del tipo di lettere impiegate per le scritte: incise, scolpite, dipinte o applicate, indicando nel caso il materiale utilizzato.
Il progetto va presentato in doppia copia.
Quanto costa
E’ richiesta una marca da bollo da 16,00 Euro, da apporre sull’autorizzazione.
Ultimo aggiornamento: Wed Sep 21 11:26:40 CEST 2016