***MODALITÀ OPERATIVE TEMPORANEE PER L'ACCESSO AI SERVIZI DELLO STATO CIVILE E DELL'ANAGRAFE***
Cos'è
Dopo 5 anni di soggiorno continuativo e legale in Italia, il cittadino comunitario che non abbia lasciato il territorio nazionale per un periodo superiore a un anno e che non sia stato oggetto di provvedimento di allontanamento da parte della Prefettura, può richiede l'attestato di regolarità di soggiorno.
Come funziona
Occorre presentare domanda presso l'ufficio Anagrafe, portando con sè marca da bollo da € 16,00 e € 0,52 diritti di segreteria sia al momento della domanda sia al momento del ritiro dell'attestazione.
Si prenota online fissando autonomamente un appuntamento sull'agenda on-line a questo link https://istanzeonline.comune.como.it/hrdlive/appuntamenti/servizi (ANAGRAFE- ISCRIZIONI/CAMBI RESIDENZA)
oppure
per telefono al numero 031.252255 (da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30)
Quanto costa
Domanda attestazione regolarità di soggiorno/soggiorno permanente : marca da bollo € 16,00 € 0,52 diritti di segreteria
Rilascio attestazione regolarità di soggiorno/soggiorno permanente: marca da bollo € 16,00 € 0,52 diritti di segreteria
Quanto tempo occorre
L’attestato viene rilasciato, a richiesta di parte, entro 30gg dalla presentazione della domanda.
NORMATIVA
Attuazione della direttiva 2004/38/CE: D.Lgs. 30/07 - Diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri
Direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri
DPR_30.5.89_n.223 - Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente
Decreto legge 09/02/2012 n. 5 convertito in legge 4/4/2012 n. 35 - disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo - Modalità di applicazione dell'art. 5 - cambio di residenza in tempo reale
Legge 24.12.1954 n.1228 - Ordinamento delle Anagrafi della popolazione residente
Circolare n. 9 del 27/04/2012 - decreto legge 9/02/2012 n. 5 convertito in legge 4/4/2012 n. 35