***MODALITÀ OPERATIVE PER L'ACCESSO AI SERVIZI DELLO STATO CIVILE E DELL'ANAGRAFE***
Cos'è
Si ha filiazione naturale quando il figlio è concepito da genitori non uniti in matrimonio. Il rapporto che intercorre fra i figli nati fuori dal matrimonio e i loro genitori non sorge automaticamente al momento della nascita, ma è l'effetto di un atto, compiuto da uno o da entrambi i genitori, che si chiama riconoscimento.
Il riconoscimento di figlio naturale può essere fatto davanti all'Ufficiale di stato Civile nei seguenti casi:
- prima della nascita del bambino, dalla sola madre o da entrambi i genitori naturali;
- in sede di dichiarazione di nascita del bambino, dalla sola madre o dal solo padre o da entrambi i genitori naturali, senza presenza di testimoni (vedi dichiarazione di nascita);
- dopo la dichiarazione di nascita del bambino, dall'altro genitore che non l'aveva riconosciuto.
Il riconoscimento non può essere fatto dai genitori che non abbiano compiuto il sedicesimo anno di età.
In mancanza di riconoscimento, il figlio viene indicato allo Stato Civile come figlio di genitori ignoti.
Come si fa
Poiché la casistica è molto ampia è consigliabile rivolgersi direttamente all'Ufficio di Stato Civile - Nascite.