Convivenza di fatto

***MODALITÀ OPERATIVE PER L'ACCESSO AI SERVIZI DELLO STATO CIVILE E DELL'ANAGRAFE***

Cos'è

La convivenza di fatto si istituisce tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un'unione civile tra loro o con altre persone.

Le persone maggiorenni possono essere sia eterossessuali che omossessuali.

 

REQUISITI

Per poter istituire una coppia di fatto occorre:

  • essere liberi di stato, non avere vincoli di parentela o adozione;
  • avere la residenza nella stessa abitazione e costituire un unico stato di famiglia.

 

Come si fa

Presentando un'apposita dichiarazione sottoscritta da entrambi i soggetti, unitamente alla copia dei rispettivi documenti di identità in corso di validità.

Qualora uno dei due contraenti fosse di cittadinanza comunitaria o extracomunitaria, necessiterà una dichiarazione Consolare attestante lo stato civile LIBERO/A DI STATO (celibe/nubile o divorziato/a), debitamente legalizzato in Prefettura (se necessaria la legalizzazione, consultare la pagina http://www.prefettura.it/como/contenuti/43565.htm)

I cittadini potranno presentare dichiarazione di convivenza di fatto non solo presso lo sportello comunale, ma anche per raccomandata, per fax 031/252456 e per via telematica anagrafe.iscrizioni@comune.pec.como.it (casella abilitata a ricevere solo da indirizzi PEC) o anagrafe.iscrizioni@comune.como.it

Quest'ultima possibilità è consentita solo ed esclusivamente ad una delle seguenti condizioni:

  • se la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice 
  • se la dichiarazione è sottoscritta con firma digitale
  • se l'autore è identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, dalla carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentono l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione.
     

A seguito della dichiarazione resa con le modalità di cui sopra, l'ufficio procederà a registrare la convivenza di fatto con decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione stessa.

 

Quanto tempo occorre

Entro i 2 giorni lavorativi successivi alla dichiarazione, sarà possibile ottenere il rilascio di un certificato attestante la costituzione della convivenza di fatto.

 

Accertamento dei requisiti

L'ufficio Anagrafe provvederà in ogni caso ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'istituzione della convivenza di fatto (assenza impedimenti e stabile convivenza di cui all'art. 36 della Legge n. 76/2016).

 

QUANTO COSTA

Il servizio è gratuito.

Ultimo aggiornamento: Fri Jan 12 10:52:23 CET 2024

Modulistica

 Dichiarazione convivenza di fatto 

Dichiarazione anagrafica per lo scioglimento della convivenza di fatto

Ultimo aggiornamento: Mon Jul 17 09:41:52 CEST 2023

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare