Libretto di Pensione

***MODALITÀ OPERATIVE PER L'ACCESSO AI SERVIZI DELLO STATO CIVILE E DELL'ANAGRAFE***

Cos'è

Al Servizio compete la procedura finale finalizzata a rendere Ufficiale, a tutti gli effetti, i libretti di pensione necessari all'utente per la riscossione della stessa presso l'Ufficio postale. Provvede, inoltre, alla registrazione sulle schede anagrafiche individuali classificando l'utente "Pensionato" e specificando l'Ente Erogatore (INPS/INPDAP). Il Servizio, ai sensi dell'art. 11 del Regolamento Anagrafico, ha l'obbligo di comunicare agli Enti erogatori le variazioni anagrafiche dei pensionati in seguito a mutamenti dovuti a cause naturali (morte) e civili (matrimonio dei/delle vedove/i assegnatari di pensione di reversibilità).

 

Perchè occorre rivolgersi all'Ufficio anagrafe

  • per autenticare la foto e firma sul libretto di pensione se la riscossione della stessa si effettua alla posta (INPDAP e Ministeri);
  • per ottenere il certificato di esistenza in vita per l'estero qualora si trattasse di pensione estera;
  • per il ritiro dei decreti di pensione per riliquidazione definitiva.

 

Come si fa

L'Ufficio dopo aver ricevuto il libretto di pensione, unitamente a lettera accompagnatoria, direttamente dall'INPDAP provvede:
a registrare sulle schede anagrafiche individuali inserendole nell'apposito schedario riservato ai titolari di pensione; ad invitare l'utente, a mezzo cartolina sulla quale vengono specificati i documenti da produrre, a presentarsi allo sportello per la compilazione di un questionario che successivamente viene restituito all'INPDAP; a consegnare il libretto di pensione all'utente.

Compete all'Ufficio comunicare agli Enti erogatori:
il decesso a mezzo risultanze anagrafiche di morte; le modifiche interessanti lo stato civile (da vedovo a coniugato); l'avvenuto cambio di residenza, sia di Comune che di Provincia, viene comunicato, a mezzo lettera, direttamente all'INPDAP.

 

Tempi

A vista.

Ultimo aggiornamento: Fri Jan 12 10:59:00 CET 2024

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare