***MODALITÀ OPERATIVE PER L'ACCESSO AI SERVIZI DELLO STATO CIVILE E DELL'ANAGRAFE***
Cos'è
I certificati di residenza, stato di famiglia storici si riferiscono ad un periodo precedente alla data della richiesta e possono riguardare solamente persone che sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente.
Il certificato storico di residenza attesta la residenza della persona e contiene tutte le informazioni (nome, cognome, data e comune di nascita, indirizzi di residenza)
Il certificato di famiglia storico è unicamente ancorato all'abitazione ed alle persone che in essa hanno convissuto e convivono, indipendentemente dai vincoli di parentela.
Non si possono rilasciare certificazioni anagrafiche storiche che non siano motivate da un "interesse giuridicamente motivato".
Come si fa
Per richiedere i certificati anagrafici storici occorre presentarsi personalmente allo sportello certificazioni dell'ufficio Anagrafe.
Quanto tempo occorre
Il servizio si perfeziona entro 30 giorni dalla richiesta.
Quanto costa
Il rilascio dei certificati storici è soggetto al pagamento di diritti comunali e marche da bollo in conformità alle disposizioni di legge:
- euro 2,58 per diritti di segreteria, a nominativo, se il certificato è rilasciato in carta libera .
- euro 5,16 per diritti di segreteria, a nominativo, se il certificato è rilasciato in carta resa legale (marca da bollo da euro 16,00)