Carta di identità per minori extracomunitari

***MODALITÀ OPERATIVE PER L'ACCESSO AI SERVIZI DELLO STATO CIVILE E DELL'ANAGRAFE***

 

Cosa occorre

Carta d’identità per minorenni extracomunitari primo rilascio

  • Una fototessera recente in formato cartaceo (con le caratteristiche che rispettino le regole adottate a livello internazionale)*
  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Insieme al minore devono essere presenti entrambi i genitori che devono presentare i propri documenti d’identità, permesso di soggiorno, passaporto e/o la dichiarazione consolare munita di fotografia del minore
  • Se entrambi i genitori non possono essere presenti, può presentarsi un solo genitore con due testimoni muniti di carta d’identità o passaporto che dovranno compilare un apposito modulo che sarà rilasciato allo sportello
  • Costo: 22 euro

 

Carta d’identità per minorenni extracomunitari scaduta

  • Una fototessera recente in formato cartaceo (con le caratteristiche che rispettino le regole adottate a livello internazionale)*
  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Carta d’Identità scaduta
  • Insieme al minore deve essere presente almeno un genitore con i propri documenti d’identità, permesso di soggiorno, passaporto
  • Costo: 22 euro


Carta d’identità per minorenni extracomunitari persa o rubata

  • Una fototessera recente in formato cartaceo (con le caratteristiche che rispettino le regole adottate a livello internazionale)*
  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Copia della denuncia di furto o smarrimento, rilasciata dalla Questura, dai Carabinieri o dalla Polizia Locale
  • Insieme al minore deve essere presente almeno un genitore con i propri documenti d’identità, permesso di soggiorno, passaporto
  • Costo: 27 euro

 

Carta d’identità per minorenni extracomunitari deteriorata

  • Una fototessera recente in formato cartaceo (con le caratteristiche che rispettino le regole adottate a livello internazionale)*
  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Carta d’Identità deteriorata
  • Insieme al minore deve essere presente almeno un genitore con i propri documenti, permesso di soggiorno, passaporto
  • Se entrambi i genitori non possono essere presenti, può presentarsi un solo genitore con due testimoni con carta d’identità o passaporto che dovranno compilare un apposito modulo che sarà rilasciato allo sportello
  • Costo: 27 euro

 

*FOTOGRAFIE

Come previsto dalla legge, la foto deve essere frontale, formato tessera, recente, su sfondo bianco; il viso deve essere ben riconoscibile.

Se si indossano gli occhiali, le lenti non devono essere colorate perché deve vedersi il colore degli occhi e la montatura non deve alterare l’aspetto del volto.

In caso contrario non potrà essere rilasciato alcun documento

 

COME SI FA

Il documento deve essere richiesto personalmente allo sportello.

 

TEMPI

Il rilascio non è immediato: il cittadino riceverà la CIE all’indirizzo indicato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.

 

VALIDITÀ

Il Documento ha validità

  • 3 anni per i minori di 3 anni
  • 5 anni nella fascia di età 3 - 18 anni

 

ESPATRIO

La carta d’identità per i cittadini extracomunitari non è valida per l’espatrio.

 

NORMATIVA

R.D. 773/1931 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, TULPS 

Legge 133/2008 disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria

Ultimo aggiornamento: Fri Jan 12 10:48:32 CET 2024

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare