Idoneità abitativa

Cos'è

L'attestazione di idoneità abitativa è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, si dichiara l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto ai vani di cui l'alloggio è composto ed alla sua superficie complessiva.

L'attestazione di idoneità abitativa viene richiesta da persone di Paesi Terzi per i seguenti motivi:

  • il contratto di soggiorno per lavoro subordinato, inclusa la regolarizzazione colf e badanti (L.102/2009);
  • il Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo – già carta di soggiorno – eventualmente estesa anche ai familiari;
  • l’ingresso per lavoro autonomo.

L'attestazione di idoneità abitativa e dei requisiti igienico sanitari è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, viene dichiarata l'idoneità di un alloggio e la rispondenza dello stesso ai requisiti igienico sanitari.

Questo tipo di attestazione viene richiesto per i seguenti motivi:

  • il ricongiungimento dei familiari, se questi si trovano all’estero;
  • l’ingresso di familiari al seguito;
  • la coesione familiare, quando i familiari sono già in Italia.
Ultimo aggiornamento: Thu Mar 14 13:40:33 CET 2024

Modulistica

Scheda di rilevazione per unità immobiliare

Istruzioni tecniche per idoneità abitativa

Ultimo aggiornamento: Tue Apr 02 08:14:45 CEST 2024

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare