Rifiuti organici

In tutta la città la frazione umida dei rifiuti viene raccolta nei bidoni marroni (monofamiliare per utenze singole e/o palazzine con un massimo di 4 appartamenti; Bidone carrellato da 120 o 240 lt per i condomini con più di 4 utenze attive), con servizio di raccolta porta a porta.

Per una migliore gestione della frazione umida, tutte le utenze sono dotate di sacchetti di carta riciclata che hanno subito un trattamento particolare che li rende contemporaneamente compostabili e resistenti al piccolo sgocciolamento dei rifiuti organici.

 

Cosa si mette

Nel bidone dei rifiuti organici si mettono scarti alimentari provenienti dalla cucina, piccole quantità di verde proveniente dalla cura del proprio giardino e altri oggetti biodegradabili. Ad esempio, indichiamo:

  • avanzi di cibo;
  • carta da cucina bianca;
  • filtri di the;
  • tisane;
  • caffè;
  • frutta e verdura;
  • gusci d’uovo;
  • ossa;
  • resti di pesce e carne;
  • pane raffermo;
  • piatti/bicchieri/posate biodegradabili;
  • tovaglioli;
  • erba (se in piccole quantità);
  • fiori secchi e recisi;
  • pezzetti di legno;
  • cenere di legna spenta;
  • fazzoletti;
  • salviette e fazzoletti di carta;
  • paglia e segatura.

 

Cosa non si mette

Non inserire altre tipologie di rifiuti che non siano di origine organica, ad esempio:

  • alimenti confezionati;
  • legno trattato o verniciato;
  • lettiera per gatti;
  • pannolini.

 

Dubbi sull’esatto conferimento

E’ possibile avere dei dubbi sull’esatta gestione dei rifiuti o su dove trovare i punti per il conferimento; per agevolare la raccolta differenziata, Aprica spa ha messo a punto due servizi informativi:  “Dove lo butto” e la App PuliAmo, che sono disponibili online gratuitamente.

 

Fornitura periodica di sacchetti e sostituzione dei bidoni danneggiati

Ogni anno il Comune e la società Aprica mettono a disposizione un kit di sacchetti per la raccolta differenziata, calcolato per coprire il fabbisogno di una famiglia.

In caso di bidoni danneggiati o sottratti, è possibile contattare Aprica per chiederne la sostituzione.

 

PER INFORMAZIONI SUI SERVIZI DI NETTEZZA URBANA

Numero verde Aprica spa: 800.437.678

Telefono uffici Aprica spa 031.520.760

Email info.apricaspa@a2a.eu

Facebook Aprica

Twitter @aprica_spa

Scarica la App PuliAmo

Consulta il servizio “Dove lo butto”

Per altre informazioni: rifiuti@comune.como.it

Ultimo aggiornamento: Mon Sep 10 10:19:01 CEST 2018

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare