In tutta la città la plastica viene raccolta in sacchi gialli di grande formato (100 litri), con servizio di raccolta porta a porta.
Cosa si mette
Nel sacco giallo si mettono solo imballaggi in plastica di diversi tipi, ma non materiali misti, unti o trattati. Ad esempio, possono essere conferiti:
- bottiglie di acqua minerale e bibite;
- flaconi (es. detergenti e cosmetici liquidi);
- vaschette per alimenti in plastica o polistirolo;
- shoppers;
- pellicole per alimenti;
- confezioni e sacchetti in plastica per alimenti;
- reti contenenti frutta e verdura;
- vasetti di yogurt;
- cassette in plastica per frutta;
- piatti e bicchieri monouso in plastica privi di residui di cibo;
- tutti gli imballaggi indicati con le sigle PE (polietilene), PP (polipropilene), PVC (cloruro di polivinile), PET (polietilentereftalato), PS (polistirene): per riconoscere sigle e simboli delle diverse componenti plastiche è possibile consultare la "PuliAmo".
Cosa non si mette
Nel sacco giallo non si può mettere tutto ciò che non è un imballaggio plastico:
- tutti gli arredi;
- giocattoli;
- poliaccoppiati tipo tetrapak;
- carta/cartone;
- CD/DVD/musicassette/VHS e relative custodie;
- barattoli per colle-vernici-solventi;
- borse/zainetti/valige;
- posate di plastica;
- carta argentata (es. biscotti, uova di pasqua);
- materiali in plastica rigida (grucce appendiabiti, complementi d’arredo e casalinghi, posaceneri, portamatite, bidoni e cestini porta rifiuti, cartellette e portadocumenti, componentistica e accessori auto).
DUBBI SULL’ESATTO CONFERIMENTO
E’ possibile avere dei dubbi sull’esatta gestione dei rifiuti o su dove trovare i punti per il conferimento; per agevolare la raccolta differenziata, Aprica spa ha messo a punto due servizi informativi: “Dove lo butto” e la App PuliAmo, che sono disponibili online gratuitamente.
FORNITURA PERIODICA DI SACCHETTI E SOSTITUZIONE DEI BIDONI DANNEGGIATI
Ogni anno il Comune e la società Aprica mettono a disposizione un kit di sacchetti per la raccolta differenziata, calcolato per coprire il fabbisogno di una famiglia.
In caso di bidoni danneggiati o sottratti, è possibile contattare Aprica per chiederne la sostituzione.
PER INFORMAZIONI SUI SERVIZI DI NETTEZZA URBANA
Numero verde Aprica spa: 800.437.678
Telefono uffici Aprica spa 031.520.760
Email info.apricaspa@a2a.eu
Twitter @aprica_spa
Scarica la App PuliAmo
Consulta il servizio “Dove lo butto”
Per altre informazioni: rifiuti@comune.como.it
Ultimo aggiornamento: Mon Sep 10 10:21:20 CEST 2018