Carta e cartone

In tutta la città carta e cartone vengono raccolti nei bidoni blu (piccoli per le utenze monofamigliari e per palazzine con meno di 4 appartamenti, con bidone carrellato condominiale per complessi con più di 4 utenze attive), con servizio di raccolta porta a porta.

 

Cosa si mette

Nel bidone blu si mette carta e cartone, in diversi formati, ma non materiali misti, unti o trattati. Ad esempio, possono essere conferiti:

  • carta da pacco;
  • cartone ondulato;
  • fotocopie (senza parti adesive, metallo, plastica);
  • fustini di cartone;
  • giornali;
  • libri vecchi;
  • quaderni;
  • riviste;
  • sacchetti di carta;
  • scatole per alimenti;
  • contenitori per bevande in tetrapak (latte, succhi di frutta, ecc. ben sgocciolati);
  • imballaggi di cartone.

 

Cosa non si mette

  • piatti di carta;
  • carta chimica o plastificata;
  • carta oleata o sporca di colla o altre sostanze;
  • nylon;
  • cellophane;
  • buste di plastica.

 

DUBBI SULL’ESATTO CONFERIMENTO

E’ possibile avere dei dubbi sull’esatta gestione dei rifiuti o su dove trovare i punti per il conferimento; per agevolare la raccolta differenziata, Aprica spa ha messo a punto due servizi informativi:  “Dove lo butto” e la App PuliAmo, che sono disponibili online gratuitamente.

 

FORNITURA PERIODICA DI SACCHETTI E SOSTITUZIONE DEI BIDONI DANNEGGIATI

Ogni anno il Comune e la società Aprica mettono a disposizione un kit di sacchetti per la raccolta differenziata, calcolato per coprire il fabbisogno di una famiglia.

In caso di bidoni danneggiati o sottratti, è possibile contattare Aprica per chiederne la sostituzione.

 

PER INFORMAZIONI SUI SERVIZI DI NETTEZZA URBANA

Numero verde Aprica spa: 800.437.678

Telefono uffici Aprica spa 031.520.760

Email info.apricaspa@a2a.eu

Facebook Aprica

Twitter @aprica_spa

Scarica la App PuliAmo

Consulta il servizio “Dove lo butto”

Per altre informazioni: rifiuti@comune.como.it

Ultimo aggiornamento: Mon Sep 10 10:19:56 CEST 2018

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare