Standard di costruzione e di efficienza
Gli impianti termici e le parti con cui sono composti devono essere conformi alle prescrizioni alle istruzioni tecniche dell’impresa produttrice nonché alle norme UNI e CEI in vigore sul territorio nazionale.
Tutti gli impianti termici devono rispettare dei valori minimi di efficienza globale media stagionale e di rendimento termico.
Documentazione obbligatoria per gli impianti termici
Tutti gli impianti termici devono essere dotati di:
- libretto di impianto conforme al modello adottato con D.D.U.O. 11785/2015 (libretto nuovo dal 2014);
- libretto di uso e manutenzione dell’impianto, compilato dalla azienda installatrice/costruttrice o incaricata della manutenzione dell’impianto (vecchio libretto di manutenzione della caldaia, valido fino al 2014, da conservare);
- libretti di istruzioni di uso e manutenzione dei generatori, bruciatori e apparecchiature dell’impianto forniti dai produttori;
- autorizzazioni amministrative (libretto matricolare di impianto, certificato di prevenzione incendi e denuncia ISPESL o INAIL), se obbligatorie;
- dichiarazione di conformità prevista dal D.M. 37/08;
- per gli impianti installati prima dell’entrata in vigore del decreto, documentazione di cui alla Legge 46/90 o al D.P.R. 218/98, se obbligatoria;
- i rapporti di controllo tecnico previsti per ogni manutenzione effettuata, sia ordinaria che straordinaria, conformi ai modelli adottati con D.D.U.O. 11785/2015 secondo la tipologia di apparecchio;
- targa dell’impianto a seguito della procedura di targatura.
Ultimo aggiornamento: Thu Oct 27 09:18:16 CEST 2016