Chi è il Responsabile dell’impianto
Il Responsabile dell’impianto è la persona cura l’esercizio (funzionamento), la conduzione (gestione), il controllo e la manutenzione dell’impianto termico e che verifica il rispetto delle disposizioni di legge.
Il Responsabile dell’impianto è il proprietario dell’impianto termico, in tutto o in parte.
Nel caso di impianti centralizzati amministrati in condominio o impianti di proprietà di soggetti diversi dalle persone fisiche (cioè di ditte, società, ecc.) le responsabilità sono a carico dell’amministratore o del legale rappresentante.
Nel caso di unità immobiliari con impianti termici individuali affittate o date in godimento, gli obblighi e le responsabilità per il corretto esercizio, la manutenzione ordinaria dell’impianto e gli adempimenti per le ispezioni periodiche sono a carico di colui che occupa l’immobile.
Cosa fa il Responsabile dell’impianto
Il Responsabile dell’impianto (o il Terzo Responsabile, quando individuato) deve:
- rispettare o far rispettare il periodo di riscaldamento previsto dalla legge;
- rispettare o far rispettare i limiti orari di funzionamento dell’impianto e le temperature massime negli ambienti;
- rispettare o far rispettare il divieto di posare e attivare impianti di riscaldamento (in inverno) e rinfrescamento (d’estate) per cantine, ripostigli, scale primarie e secondarie, box, garage e depositi;
- trasmettere attraverso l’applicativo CURIT all’Autorità competente la Dichiarazione di Avvenuta Manutenzione, quando quest’obbligo è previsto in capo al Responsabile dell’impianto;
- provvedere all’installazione, alla manutenzione e alla revisione dei sistemi di contabilizzazione del calore e di termoregolazione degli impianti centralizzati di cui è responsabile;
- porre in essere tutte le azioni di propria competenza al fine di assicurare il rispetto degli obblighi di legge, nel caso in cui la responsabilità dell’impianto sia stata delegata ad un terzo.
Delega al Terzo Responsabile
Il Responsabile dell’impianto può delegare un Terzo in possesso dei requisiti richiesti e di idonea capacità tecnica, economica e organizzativa.
Non è possibile delegare il Terzo Responsabile nel caso di singole unità immobiliari residenziali, se il/i generatore/i non sono stati installati in un locale tecnico esclusivamente dedicato.
Il Terzo responsabile deve comunicare all’autorità competente, il Comune di Como, la delega ricevuta.
Ultimo aggiornamento: Thu Oct 27 09:20:41 CEST 2016