Banca dati giovani

Cos'è

Un fondo destinato ai datori da lavoro che assumono a tempo indeterminato giovani genitori precari o disoccupati, con meno di 35 anni e almeno un figlio minorenne nel nucleo familiare, a condizione che siano iscritti alla banca dati giovani genitori. 

 

A chi spetta 

Per iscriversi alla banca dati giovani, è necessario essere in una delle seguenti condizioni:

  • occupati con rapporto di lavoro subordinato (non a tempo indeterminato) o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa;
  • disoccupati iscritti a un centro pubblico per l’impiego in seguito alla cessazione di un rapporto di lavoro precario.

Si decade dall'iscrizione al compimento del 36esimo anno di età; alla maggiore età dei figli; dopo un contratto a tempo indeterminato.

 

Come si fa

I giovani genitori interessati all'iscrizione alla banca dati possono presentare la domanda direttamente al sito dell'INPS secondo la seguente modalità:

  • Richiesta on line o tramite numero verde 803164 del Codice Identificazione personale (PIN) per poter accedere ai servizi INPS (se già non si possiede)
  • accesso al sito dell'INPS;
  • Una volta ottenuto il PIN, compilazione del modulo di iscrizione alla Banca dati sul sito INPS al seguente percorso: sezione dei servizi al cittadino > autenticazione con PIN > fascicolo previdenziale del cittadino > comunicazioni telematiche > invio comunicazioni > iscrizione banca dati giovani genitori. 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: Thu Oct 27 18:00:45 CEST 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare