Voucher asilo nido e baby sitter

Cos'è

Il Voucher asili nido e baby sitter è un'agevolazione di 600 euro al mese che viene concessa alle mamme che rinuncino alla maternità volontaria, per un periodo massimo di sei mesi (importo massimo concesso: 3.600 Euro).

Il voucher può essere utilizzato per pagare in tutto o in parte la retta di frequenza dell'asilo nido o per compensare il lavoro di una babysitter, a scelta della famiglia.

 

Chi può richiederlo

Il contributo spetta alle mamme lavoratrici dipendenti o iscritte alla gestione separata INPS che tornano al lavoro dopo la maternità obbligatoria. 

Dal 2016 spetta anche alle lavoratrici autonome non parasubordinate (non iscritte alla gestione separata INPS) e alle imprenditrici. Per queste figure, il periodo fruibile dei voucher è ridotto della metà, per cui per 3 mesi per un totale di 1800 euro

 

Come funziona

Entro gli 11 mesi successivi al rientro dopo la maternità obbligatoria, al posto del congedo parentale, le neomamme lavoratrici possono utilizzare il voucher baby sitter o asili nido, un assegno per pagare le spese di una baby sitter o di un asilo nido pari a 600 euro al mese per sei mesi (3.600 euro totali). 

 

Come si fa

La domanda va presentata all’INPS attraverso il canale WEB se si possiede un PIN INPS (www.inps.it > Servizi per il cittadino > Autenticazione con PIN > Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito > Voucher o contributo per l’acquisto dei servizi per l’infanzia) oppure tramite CAF o patronato.

Dal 1 febbraio 2016 è disponibile sul sito INPS la procedura telematica per presentare la domanda.

 

Informazioni

vai al sito dell'INPS

 

Ultimo aggiornamento: Fri Nov 25 12:15:55 CET 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare