Cos'è
Il bonus bebè è erogato dall'INPS e consiste in un assegno per tutti i bambini, nati o adottati tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, figli di cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari.
L'importo è di 960 euro annui e viene erogato mensilmente in rate da 80 euro e corrisposto fino al compimento del terzo anno di età.
Per i nuclei familiari in possesso di un Isee non superiore a 7.000 euro annui, l’importo annuale dell’assegno è raddoppiato.
Chi può chiederlo
Il nucleo familiare deve possedere un ISEE non superiore ai 25.000 euro annui (se l’ISEE risulta inferiore ai 7.000 euro annui, l’importo erogato verrà raddoppiato), risiedere in Italia e coabitare (genitore e figlio).
Come e a chi fare richiesta
La domanda va presentata all’INPS entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall'ingresso in famiglia del bambino a seguito di adozione o affidamento preadottivo.
- andando su www.inps.it - Servizio Portale delle Famiglie. Prima però bisogna attivare un PIN personale;
- chiamando il numero verde 803.164 (numero gratuito da rete fissa) o il numero 06 164 164 (numero per cellulari);
- attraverso i patronati.
Informazioni
Ulteriori informazioni sul servizio e sulle modalità di richiesta sono disponibili sul sito dell'INPS.
Ultimo aggiornamento: Fri Jan 27 08:28:44 CET 2023