Detrazione fiscale delle spese per affitto

Cos'è

E' prevista un'agevolazione fiscale che consente di detrarre dalla dichiarazione dei redditi (con modello 730 o Unico) le spese di locazione dell'abitazione principale.

 

Chi può chiederla

La detrazione delle spese di affitto è prevista per le famiglie a reddito basso e consiste nel poter scaricare dalle tasse una parte delle spese di affitto:  300 euro per chi ha un reddito complessivo fino a 15.493,71 euro e 150 euro per chi è tra i 15.493,71 euro e 30.987,41 euro. 

Ci sono detrazione anche per i giovani sotto i 35 anni, giovani in affitto, contratti in cedolare secca, canoni di affitto terreni agricoli e per i lavoratori che si trasferiscono nel Comune in cui lavorano.

 

Informazioni

Tutte le informazioni su questa misura e sugli obblighi connessi al contratto di affitto sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate

Ultimo aggiornamento: Thu Oct 27 18:20:08 CEST 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare