Mappa geolocalizzata degli esercizi autorizzati con apparecchi Slot e VLT

Cos’è

Questa pagina restituisce i dati dell’azione di mappatura condotta all’interno del progetto “Quando il gioco si fa duro”, promosso da Comune di Como, Cooperativa Lotta all’Emarginazione e cofinanziato da Regione Lombardia, per lo sviluppo e il consolidamento di azioni di prevenzione e contrasto alle forme di Gioco d’Azzardo Patologico (GAP). Il progetto è stato attivo nel biennio 2015-2016.

 

Cosa è successo

L’azione è stata svolta quasi per intero dal partner Cooplotta, specializzato sul tema, che ha visitato oltre 200 attività commerciali di cui almeno 150 nella sola città di Como.

L’indagine ha verificato la presenza di:

  • 557 apparecchi da gioco di cui al comma 6, lettera a) dell'art. 110 del R.D. 18 giugno 1931 n.773 (T.U.LL.P.S.), denominati slot-machine, in 128 esercizi;
  • 103 apparecchi da gioco di cui al comma 6, lettera b) dell'art. 110 del T.U.LL.P.S. denominati VLT (video lotterie telematiche), in 10 sale dedicate;

Presso le attività commerciali, contestualmente alla mappatura, si sono inoltre svolte diverse indagini sul campo che hanno permesso di conoscere da vicino il punto di vista dei gestori impegnati in prima linea: è in particolare a supporto di questi che, nella brochure realizzata nell’ambito del progetto, è stata inserita la sezione che illustra le opzioni messe a loro disposizione dalle istituzioni per agevolarli nell’allontanamento dell’azzardo dalle loro attività.

 

La mappa

 

 Allegati

Risultati della mappatura 20/07/2016 

Brochure informativa "Quando il gioco si fa duro" 

 

 

Ultimo aggiornamento: Wed Nov 09 13:25:20 CET 2016

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare