VAS / SUAP in variante al PGT

Alla luce delle modifiche normative introdotte dal D.Lgs. 29.06.2010, n. 128 al D.Lgs. 3 aprile 2006,n.152 in materia ambientale, i progetti in variante urbanistica gestiti dallo Sportello Unico attività produttive (art. 8 DPR n. 160/2010) necessitano di un esame in termini di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

Nello specifico, ai sensi dell’art. 2.1 dell’ allegato 1r) della D.G.R. 761/2010,  il progetto in variante urbanistica di competenza del SUAP é soggetto a valutazione ambientale strategica – VAS allorché ricadano le seguenti condizioni:

  • Ricade nel “Settore della destinazione dei suoli” e definisce il quadro di riferimento per l’a utorizzazione dei progetti elencati negli allegati I e II della direttiva 85/337/CEE;
  • Si ritiene che abbia effetti ambientali significativi su uno o più siti, ai sensi dell’a rticolo 6, paragrafo 3 della Direttiva 92/43/CEE (punto 4.6 – Indirizzi generali).

 

1) Bon Ber S.r.l.Procedimento unico comportante variante allo strumento urbanistico ex art. 8 del D.P.R. n. 160/2010 e s.m.i. per l’ampliamento dell’ attività produttiva in Via Pasquale Paoli n.118.

Vai alla scheda del progetto

 

2) Pusterla s.n.c. – Procedimento unico comportante variante allo strumento urbanistico ex art. 8 del D.P.R. n. 160/2010 e s.m.i. per l’ampliamento dell’attività produttiva in via Canturina 107.
 
Vai alla scheda del progetto

Ultimo aggiornamento: Fri Jun 14 14:55:05 CEST 2019

Pagine collegate

Fai una domanda Fai una segnalazione Aiutaci a migliorare