Il “ Piano delle Regole ” disciplinato dall’art.10 della L.R. 12/2005:
- definisce all’interno del territorio comunale gli ambiti di tessuto urbano consolidato in cui è già avvenuta l’edificazione, gli immobili soggetti a tutela, le aree destinate all’agricoltura, le aree di valore paesaggistico - ambientale le aree non soggette a trasformazione urbanistica;
- individua la aree consolidate di antica formazione, i beni ambientali e storico-artistico-monumentali oggetto di tutela e le relative modalità di intervento ed identifica i parametri da rispettare negli interventi di nuova edificazione, sostituzione;
- disciplina le aree da destinare all’agricoltura, le aree di valore paessagigistico-ambientale ed ecologiche e detta le regole di salvaguardia, per le aree non soggette a trasformazione urbanistica individua gli edifici esistenti e li disciplina.
La documentazione relativa al Piano delle Regole è stata suddivisa in:
a) Elaborati allegati alla Delibera di approvazione quali parti integranti:
SCHEDE DELLE PERTINENZE STORICHE COMPRESE NELLA CONVALLE
ELENCHI BENI STORICO - ARTISTICO MONUMENTALI E/O ARCHEOLOGICO VINCOLATI O DA CAUTELARE
b) Elaborati a corredo
TAVOLE:
- 1.1 Carta dei nuclei d'antica formazione (pdf) MODIFICATA A SEGUITO DI DCC n° 85 DEL 08/09/2014
- 4. Carta delle aree di valore paesaggistico, ecologico e ambientale (pdf) MODIFICATA A SEGUITO DI DCC n° 85 DEL 08/09/2014
- 5. Carta delle aree non soggette a trasformazione urbanistica (pdf) MODIFICATA A SEGUITO DI DCC n° 85 DEL 08/09/2014
- 6. Carta della classificazione del tessuto urbano consolidato (pdf) MODIFICATA A SEGUITO DI DCC n° 85 DEL 08/09/2014